Pagina 1 di 1

Rifacimento tetto

Inviato: mer mag 02, 2012 18:46
da franci
Mi è stato chiesto di predisporre la pratica per il rifacimento di un tetto(coibentazione termica).
A che normativa mi devo rifare?
E' necessario che il nuovo pacchetto tetto abbia una trasmittanza inferiore a quella limite per la zona E (Veneto)?
Dovè rsulterà la nuova trasmittanza?Nella relazione tecnica? E' sufficienteuna Scia?
Grazie a tutti

Re: Rifacimento tetto

Inviato: mer mag 02, 2012 20:26
da gatto_prando
tu sei stato incaricato come progettista edile o cosa?

Re: Rifacimento tetto

Inviato: mer mag 02, 2012 21:13
da ketenegh
Potrebbe a breve esserci un nuovo thread:
mi hanno chiesto se sono incaricato di fare il progettista edile o cosa.
Qualcuno sa cosa vuol dire?
Grazie a tutti.

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 10:32
da franci
Sì, sarei il tecnico incaricato di predisporre la pratica di rifacimento del tetto.

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 10:37
da mat
ketenegh ha scritto:Potrebbe a breve esserci un nuovo thread:
mi hanno chiesto se sono incaricato di fare il progettista edile o cosa.
Qualcuno sa cosa vuol dire?
Grazie a tutti.
Questa onestamente faceva davvero ridere :lol:

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 10:42
da franci
Ciao Mat,
hai una risposta alle domande che ho posto all'inizio?
Grazie

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 10:59
da mat
Quello che stanno cercando di dirti, franci, è che hai posto una domanda tremendamente generica... come si può risponderti nel merito se neanche si sa di cosa si sta parlando?
Per intenderci, sarebbe come chiedere "ho delle cose da riparare in casa, sapete consigliarmi un tecnico?"

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 11:01
da gatto_prando
franci ha scritto:Mi è stato chiesto di predisporre la pratica per il rifacimento di un tetto(coibentazione termica).
ok
franci ha scritto:A che normativa mi devo rifare?
per quanto riguarda la coibentazione al dlgs 192/05 e smi
franci ha scritto:E' necessario che il nuovo pacchetto tetto abbia una trasmittanza inferiore a quella limite per la zona E (Veneto)?
Si, anche se non ho capito cosa c'entra il Veneto... Se è zona E bene, ma non tutto il Veneto è in zona E..
franci ha scritto:Dovè rsulterà la nuova trasmittanza?Nella relazione tecnica?
Nella relazione secondo ex L10/91 che redigerà il termotecnico.
franci ha scritto:E' sufficienteuna Scia?
Su questo non so risponderti
franci ha scritto:Grazie a tutti
Prego

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 11:26
da franci
Grazie gatto_prando.
Per mat come vedi la domanda non era così generica!

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 12:11
da mat
A dire il vero anche la risposta mi sembra piuttosto generica (necessariamente), ma se per te è sufficiente così tanto meglio.
Buon lavoro.

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 13:06
da henry
se vuoi prendere gli incentivi del 55% è necessario fare legge 10 pratica enea e certificazione.....ammesso che il sottotetto sia riscaldato!
altrimenti se chiede solo il 36 % non sono necessari. per le tramittanze verifica dalle tabella ENEA OPPURE DGLS 192/05 E SMI

Re: Rifacimento tetto

Inviato: gio mag 03, 2012 13:25
da ketenegh
Per mat come vedi la domanda non era così generica!
parbleu, è così circonstanziata e precisa, a cominciare dalla specializzazione del forum in cui è posta, che se lo sfortunato cliente la leggesse, si sentirebbe in una botte di ferro.