Pagina 1 di 1

CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: mar mag 01, 2012 22:33
da Duracell20
Salve per una caldaia a gasolio del 1977 che scalda un capannone ho fatto il calcolo della efficienza media stagionale come richiesto dal controllore della provincia.
Il risultato è stato penoso:
Efficienza riscaldamento da ACE: 48%
Valore limite secondo formula 65+3*logPn= 71,5%

Quindi si cambia la caldaia.
Il problema è che anche mettendo una super caldaia a condensazione e anche per assurdo isolando tutte le pareti esterne e la copertura, l'Efficienza riscaldamento da ACE passerebbe a circa 55% quindi sempre ben sotto i 71,5.
Ma come faccio ad aumentare l'efficienza di riscaldamento in un capannone per renderlo superiore al valore limite come viene richiesto sulla lettera della provincia??????

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: mer mag 02, 2012 00:09
da Esa
Non confondi l'efficienza della caldaia con l'efficienza media stagionale dell'impianto?
Non mi sembre sia richiesto, per cambiare la caldaia, di adeguare tutto il sistema edificio/impianto.
Cambia la caldaia e basta, rispettando il rendimento minimo richiesto per la stessa.
Se te lo chiedono, calcola poi il valore di EPi (che non deve rientrare entro i limiti) e dichiaralo.

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: mer mag 02, 2012 13:59
da Duracell20
No è che nella lettera della provincia c'è scritto che se non si cambia la caldaia perchè antieconomico si può in alternativa bisogna adottare delle azioni alternative per fare in modo che comunque l'effic. globale rientri nei limiti. Nel mio caso che ho un efficienza di riscaldamento del 48% manco se cambio la caldaia e cappotto tutto riesto ad arrivare sopra il limite di 71.5%, salvo che non faccio un cappotto da 50 cm, sostituisco tutti i serramenti ecc. e nn so manco se basta.
Però in effetti sembra che se uno cambia solo la caldaia non deve anche dimostrare di raggiungere un rendimento superiore al 71.5% di cui al mio caso, è corretto?

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: mer mag 02, 2012 14:14
da Duracell20
Comunque lo strano che il mio capannone di circa 4000mc della metà degli anni 70 costruito in cls prefabbricato (spessore 15cm) con caldaia a gasolio del 1977 aperto su 3 lati con serramenti a vetro singolo, mi da un EPH di 138, confinante con il mio c'è un altro capannone gemello in tutto compresa la caldaia e la certificazione che hanno fatto qualche mese fa da un EPH di 64kwh/mca e infatti viene in cl F mentre il mio in G alta.
Mi sembra strano che venga in F una tale struttura

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: dom mag 06, 2012 10:01
da gludon
e' un bel problema.
se non fosse intervenuta la provincia sarebbe bastato sostituire il generatore verificando il rendimento termico utile al 100% e ed al 30% e sopra i 116 kW.

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: dom mag 06, 2012 10:04
da gludon
la differenza di EPH immagino dipenda dalla ventilazione. considera i ricambi necessari x le persone effettivamente presenti

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: dom mag 06, 2012 11:06
da Esa
"... nella lettera della provincia c'è scritto che se non si cambia la caldaia perchè antieconomico si può in alternativa adottare delle azioni per fare in modo che comunque l'effic. globale rientri nei limiti. ".
Bene, quindi cambia la caldaia e non adottare le misure alternative.

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: dom mag 06, 2012 22:52
da Duracell20
L'EPH mi si è abbassato a 97 in quanto nella potenza degli aux per il riscaldamento avevo messa quella totale anzichè dividerla per il numero di fan coil.
Però resta sempre in cl G anche con i ricambi corretti, ma onestamente mi sembra normale per la tipologia e l'anno di costruzione del capannone.

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: mer mag 09, 2012 18:06
da Duracell20
Affinando la certificazione sono arrivato che l'Efficienza globale media stagionale è 70% contro il 71,5% richiesto dalla legge.
Dato il costo elevato della sostituzione della caldaia vorrei far adottare al cliente delle migliorie sull'impinato esistente per guadagnare i 2 punti % e asseverare che l'impianto nn è da cambiare
Secondo voi dove posso lavorare per recuperarli tenendo conto che la regolazione è già climatica + ambiente on/off?
Mi chiedo la temperatura dell'acqua ai fan coil la posso abbassare a 55°C o è troppo bassa?
grazie a ki mi da delle dritte
saluti

Re: CALDAIA VECCHIA - Efficienza globale media stagionale

Inviato: gio apr 18, 2024 11:25
da r.marcazzan
Riprendo il topic perchè inerente a Efficienza media stagionaledi una caldaia (caldaia a metano nel mio caso).
Ho il caso di APE di un appartamento: caldaia centralizzata con Efficienza media stagionale pari a 0,79 (ci sta), mentre la caldaia autonoma dedicata solo all'acs, propria del singolo appartamento, esce su APE Lombardo Efficienza media stagionale bassissima: 0,14.
Ho esportato direttamente da edilclima verso il CENED plus.
Da vostra esperienza, come mai succede questo? Vi è mai capitata un'efficienza così bassa? Su edilclima la legge bene, infatti col DM nazionale l'APE sarebbe in A1, mentre trasferito su CENED plus diventa in F.
Lo so che DM nazionale e CENED hanno paramentri diversi di calcolo. Ma secondo me in questo caso c'è qualche bug di importazione che mi sfugge.
Vi è già capitato?