Pagina 1 di 1

PdC geotermica + fotovoltaico

Inviato: ven apr 06, 2012 14:11
da Bribri
Buongiorno a tutti,
ho tentato di avere risposta al mio dubbio leggendo altri post ma in nessuno mi pare fosse trattato l'argomento esattamente come mi servirebbe... ma solo in parte.

Devo fare un AcE per una ristrutturazione totale nella quale il generatore di calore (sia per riscaldamento che per ACS) è una PdC geotermica.
Parallelamente è presente anche un solare termico per la sola ACS.

Nell'abitazione è installato un impianto fotovoltaico da 5KWp il quale, come produzione media annua, supera quella del fabbisogno della PdC (considerando anche la relativa resistenza elettrica ausiliaria + tutti gli ausiliari).

Io utilizzo Edilclima per la progettazione e in questo caso mi azzera sia l'Epinv che l'Epacs, quindi l'Eptot... perciò mi stabilisce una classe A+.

Secondo voi, dando per corretti i calcoli dei fabbisogni e i valori della PdC, del fotovoltaico e del solare, è una situazione correttamente certificabile con Eptot=0, quindi in A+ ?

Grazie infinite, bribri.

Re: PdC geotermica + fotovoltaico

Inviato: ven apr 06, 2012 16:21
da Ronin
per quanto giustamente, come hai già capito, la realtà fisica gridi inascoltata vendetta, secondo le norme uni ts 11300 la risposta è sì

Re: PdC geotermica + fotovoltaico

Inviato: dom apr 08, 2012 11:06
da SuperP
Bribri ha scritto:Nell'abitazione è installato un impianto fotovoltaico da 5KWp il quale, come produzione media annua, supera quella del fabbisogno della PdC (considerando anche la relativa resistenza elettrica ausiliaria + tutti gli ausiliari).

Io utilizzo Edilclima per la progettazione e in questo caso mi azzera sia l'Epinv che l'Epacs, quindi l'Eptot... perciò mi stabilisce una classe A+.

Secondo voi, dando per corretti i calcoli dei fabbisogni e i valori della PdC, del fotovoltaico e del solare, è una situazione correttamente certificabile con Eptot=0, quindi in A+ ?

Grazie infinite, bribri.

Attenzione che la produzione annua non conta nulla. I calcoli sI fanno su base mensIle
Quindi nel tuo caso la produzione del mese di gennaio di superare il fabbisogno della pompa di calore il mi sembra strano

Re: PdC geotermica + fotovoltaico

Inviato: mer apr 11, 2012 13:19
da Bribri
Ok, hai ragione, i conti si fanno su base mensile...

Ma poi come integro il conteggio fatto su base mensile (fabbisogno elettrico PdC - produzione fotovoltaico) con il conteggio della % di Energia primaria da considerare rinnovabile (DGR 1366 + faq 79 Enea ?

Applico la quota "rinnovabile" calcolata come da faq 79 solo alla parte che mi rimane scoperta dalla produzione fotovoltaica (ovviamente con procedura mensile) ?

Grazie infinite !!!

Bribri