PdC geotermica + fotovoltaico
Inviato: ven apr 06, 2012 14:11
Buongiorno a tutti,
ho tentato di avere risposta al mio dubbio leggendo altri post ma in nessuno mi pare fosse trattato l'argomento esattamente come mi servirebbe... ma solo in parte.
Devo fare un AcE per una ristrutturazione totale nella quale il generatore di calore (sia per riscaldamento che per ACS) è una PdC geotermica.
Parallelamente è presente anche un solare termico per la sola ACS.
Nell'abitazione è installato un impianto fotovoltaico da 5KWp il quale, come produzione media annua, supera quella del fabbisogno della PdC (considerando anche la relativa resistenza elettrica ausiliaria + tutti gli ausiliari).
Io utilizzo Edilclima per la progettazione e in questo caso mi azzera sia l'Epinv che l'Epacs, quindi l'Eptot... perciò mi stabilisce una classe A+.
Secondo voi, dando per corretti i calcoli dei fabbisogni e i valori della PdC, del fotovoltaico e del solare, è una situazione correttamente certificabile con Eptot=0, quindi in A+ ?
Grazie infinite, bribri.
ho tentato di avere risposta al mio dubbio leggendo altri post ma in nessuno mi pare fosse trattato l'argomento esattamente come mi servirebbe... ma solo in parte.
Devo fare un AcE per una ristrutturazione totale nella quale il generatore di calore (sia per riscaldamento che per ACS) è una PdC geotermica.
Parallelamente è presente anche un solare termico per la sola ACS.
Nell'abitazione è installato un impianto fotovoltaico da 5KWp il quale, come produzione media annua, supera quella del fabbisogno della PdC (considerando anche la relativa resistenza elettrica ausiliaria + tutti gli ausiliari).
Io utilizzo Edilclima per la progettazione e in questo caso mi azzera sia l'Epinv che l'Epacs, quindi l'Eptot... perciò mi stabilisce una classe A+.
Secondo voi, dando per corretti i calcoli dei fabbisogni e i valori della PdC, del fotovoltaico e del solare, è una situazione correttamente certificabile con Eptot=0, quindi in A+ ?
Grazie infinite, bribri.