Ciao a tutti, scusate la domanda ma è da poco che sono certificatrice...
Ho letto un po' in merito agli interventi migliorativi, sia su questo forum che in altri siti, e mi è chiaro che è obbligatorio indicarli (a meno che il certificatore ritenga non esserci la necessità di interventi migliorativi, quindi solo in casi particolari), lo dice sostanzialmente anche il cened alla FAQ 18.23...Quello che non mi è chiaro è quanto segue:
le proposte migliorative devono essere accompagnate sempre da un’analisi costi/benefici? Non mi sembra che nel Cened+ sia prevista la possibilità di inserirli, mi viene da pensare che sia necessario fare un'analisi di questo tipo per capire la priorità degli interventi (per la serie "se un intervento mi permette di aumentare le prestazioni del mio edificio ma ha un tempo di rientro di 30 anni, non ha senso che lo proponga al cliente, o perlomeno posso indicarglielo facendogli presente il tutto)...E' corretto? E in caso affermativo cosa fate, allegate al certificato una relazione con questi calcoli?
Grazie