rendimento pompa di calore - fabb. elettrico pompa ricircolo
Inviato: gio mar 08, 2012 15:30
Devo fare una certificazione energetica di un condominio. La produzione di acqua calda sanitaria è fatta mediante pompa di calore ad assorbimento. Il condominio ha un ricircolo di ACS che è in funzione 12 h e non 24 h, la mia pompa di ricircolo assorbe 120 W.
Ho due domande:
1) Quando vado a fare il calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria, devo stimare il consumo della pompa di ricircolo (fabbisogno elettrico) per la produzione di acqua calda sanitaria, il mio programma ipotizza il funzionameto dell’impianto in continuo (24 h). ora mi chiedo: devo assegnare una potenza dimezzata alla pompa di ricircolo, perché in realtà funziona solo 12 h e io non posso imporlo se non dimezzando la potenza, oppure devo lasciare 120 W perché eseguo la certificazione di un nuovo edificio, per cui sto facendo una VALUTAZIONE DI PROGETTO e questa deve essere eseguita in regime di funzionamento continuo (UNI 11300-2 punto 1)?
2) La seconda domanda riguarda invece la stima delle perdite di generazione e/o del rendimento di generazione sempre per il generatore per la produzione di acqua calda sanitaria, ma come faccio a determinare perdite e rendimento per una pompa di calore???
…. Vi prego non abbandonatemi!!!
Ho due domande:
1) Quando vado a fare il calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria, devo stimare il consumo della pompa di ricircolo (fabbisogno elettrico) per la produzione di acqua calda sanitaria, il mio programma ipotizza il funzionameto dell’impianto in continuo (24 h). ora mi chiedo: devo assegnare una potenza dimezzata alla pompa di ricircolo, perché in realtà funziona solo 12 h e io non posso imporlo se non dimezzando la potenza, oppure devo lasciare 120 W perché eseguo la certificazione di un nuovo edificio, per cui sto facendo una VALUTAZIONE DI PROGETTO e questa deve essere eseguita in regime di funzionamento continuo (UNI 11300-2 punto 1)?
2) La seconda domanda riguarda invece la stima delle perdite di generazione e/o del rendimento di generazione sempre per il generatore per la produzione di acqua calda sanitaria, ma come faccio a determinare perdite e rendimento per una pompa di calore???
…. Vi prego non abbandonatemi!!!