Docet Veranda
Inviato: lun mar 05, 2012 12:40
Buongiorno, sto facendo una certificazione energetica di un appartamento in condominio utilizzando Docet. L'appartamento, disabitato da anni, ha tre balconi di cui uno trasformato in una specie veranda (chiusa da struttura in ferro con vetro nella porzione alta e pannelli di truciolato nella parte bassa). Il dubbio è questo: quando inserisco il valore delle dimensioni lineari in pianta verso l'esterno come considero la porzione di parete che si affaccia sulla veranda? In sostanza: come tratto questa veranda? Se è parte della superficie dell'appartamento allora diventano le sue pareti esterne quelle disperdenti e devo considerare come serramento quello della veranda (e non quello reale dell'appartamento che esce su questo balcone chiuso). Se invece non la inserisco nella superficie dell'appartamento la considero un vano non riscaldato, tipo vano scala? Quindi la porzione di parete che si affaccia sulla veranda non la inserisco nel valore delle 'dimensioni lineari in pianta verso l'esterno'.
Qualcuno può darmi un consiglio?
PS: esiste un numero di telefono o una mail per avere informazioni dirette sull'uso di Docet da parte di chi ha creato il programma?
Qualcuno può darmi un consiglio?
PS: esiste un numero di telefono o una mail per avere informazioni dirette sull'uso di Docet da parte di chi ha creato il programma?