ANCORA DETRAZIONI...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

ANCORA DETRAZIONI...

Messaggio da MIK76 »

Buongiorno, volevo un consiglio che forse avete già dato in questo forum, ma è difficile cercare la risposta.
Mi trovo a dover fare la progettazione per la ristrutturazione di un immobile in pietra (anno 1920) nel centro storico della mia città. Ci sono 3 appartamenti (su 2 livelli) e ci saranno 3 impianti autonomi. Attualmente, c'è solo un impianto per un appartamento (da smentellare). Verrà integralmente ristrutturato (edile+impiantistico) ovviamente con occhio particolare al Risparmio Energetico (coibentazione, sostituz. finestre, caldaie a condensazione, pannelli solari...). Arrivo alla domanda: l'unico proprietario vuole beneficiare delle detrazioni fiscali; secondo l'art. 2 della circolare dell'Ag. delle Entrate, dovrei far detrarre solo le spese per quell'appartamento dove c'era l'impianto vecchio? E per gli altri appartamenti dove sono previsti i pannelli e la caldaia a condensazione posso fare la detrazione? O mi conviene fare un impianto centralizzato? CONSIGLIATEMI...
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: ANCORA DETRAZIONI...

Messaggio da studio17 »

MIK76 ha scritto:Buongiorno, volevo un consiglio che forse avete già dato in questo forum, ma è difficile cercare la risposta.
Mi trovo a dover fare la progettazione per la ristrutturazione di un immobile in pietra (anno 1920) nel centro storico della mia città. Ci sono 3 appartamenti (su 2 livelli) e ci saranno 3 impianti autonomi. Attualmente, c'è solo un impianto per un appartamento (da smentellare). Verrà integralmente ristrutturato (edile+impiantistico) ovviamente con occhio particolare al Risparmio Energetico (coibentazione, sostituz. finestre, caldaie a condensazione, pannelli solari...). Arrivo alla domanda: l'unico proprietario vuole beneficiare delle detrazioni fiscali; secondo l'art. 2 della circolare dell'Ag. delle Entrate, dovrei far detrarre solo le spese per quell'appartamento dove c'era l'impianto vecchio? E per gli altri appartamenti dove sono previsti i pannelli e la caldaia a condensazione posso fare la detrazione? O mi conviene fare un impianto centralizzato? CONSIGLIATEMI...
Se vuoi accedere alle detrazione...centralizzato con contabilizzazione.
stimp
Rispondi