Pagina 1 di 1

livello sonoro ponderato A

Inviato: ven feb 24, 2012 17:09
da gararic
forse la domanda è banale...

ho un refrigeratore d'acqua condensato ad aria di cui conosco le emissione sonore alle varie bande d'ottava (e brava la carrier, che fornisce dati sia per il rumore irradiato in ambiente che davanti alla bocca di mandata del ventilatore)

ci metto un silenziatore di cuoi conosco l'attenuazione acustica alle verie bande di ottava

a questo punto come posso tradurre i valori attenuati alle varie frequenze in un valore di pressione sonora dB(A)?

grazie

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: sab feb 25, 2012 18:57
da Tom Bishop
Hai a disposizione le potenze sonore o le pressioni sonore?

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: sab feb 25, 2012 22:41
da gararic
Tom Bishop ha scritto:Hai a disposizione le potenze sonore o le pressioni sonore?
pressione sonora ad una certa distanza, in campo libero

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 05:40
da Tom Bishop
Se hai le pressioni sonore alle varie frequenze basta detrarre gli abbattimenti del silenziatore

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 08:37
da matteos
gararic ha scritto: a questo punto come posso tradurre i valori attenuati alle varie frequenze in un valore di pressione sonora dB(A)?
Sommi i contributi alle varie frequenze ed ottieni il valore totale

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 09:27
da gararic
Se hai le pressioni sonore alle varie frequenze basta detrarre gli abbattimenti del silenziatore
fin qui c'ero arrivato pure io, il problema è che il limite di legge da rispettare di 45 (giorno) o 35 (notte) è espresso in dB(A) e quindi mi rimane la rogna di come sommare le emissioni alle varie frequenze, dopo aver fatto per ciascuna la correzione per la pesatura della scala A (-16,1@125Hz - -8,6@250Hz etc. etc.)

matteos ha scritto:
gararic ha scritto: a questo punto come posso tradurre i valori attenuati alle varie frequenze in un valore di pressione sonora dB(A)?
Sommi i contributi alle varie frequenze ed ottieni il valore totale
ma COME caspita si sommano? si deve fare la media? che tipo di media? possibile che nei vari testi che ho consultato non riesc a trovare la formula per riprodurre quello che fa il fonometro?
:evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted:

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 10:01
da matteos
... somma logaritmica ... ma hai qualche richiesta specifica? ad esempio valutazione previsionale di impatto acustico? oppure la macchina è già installata e devi silenziarla?

ciao

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 12:38
da gararic
valutazione provisionale impatto acustico
...
per la somma logaritmica mammaggia mannaggia... finalmente ho scovato l'amico esperto che mi ha fornito la formuletta, già in excel
=10*LOG(SOMMA(10^(0,1*(C10:L10))))
:roll: :roll: :roll:

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 14:42
da SuperP
gararic ha scritto:valutazione provisionale impatto acustico
attento.
se non sei tecnico competente in acustica ambientale NON puoi firmarlo.

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 14:47
da matteos
SuperP ha scritto:
gararic ha scritto:valutazione provisionale impatto acustico
attento.
se non sei tecnico competente in acustica ambientale NON puoi firmarlo.
mi hai anticipato di 2 minuti!!
L'ho chiesto proprio per quello!

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 17:51
da gararic
matteos ha scritto:
SuperP ha scritto:
gararic ha scritto:valutazione provisionale impatto acustico
attento.
se non sei tecnico competente in acustica ambientale NON puoi firmarlo.
mi hai anticipato di 2 minuti!!
L'ho chiesto proprio per quello!
grazie delle preoccupazione, ma c'è un tecnico qualificato che firma la cosa, comunque credo sia bene essere in grado di capire quello che succede, che poi se il gruppo frigo fa troppo rumore ci sarà pure la firma del tecnico qualificato, ma il cliente se la prende pure con me, o no?

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 17:52
da SuperP
gararic ha scritto:ma il cliente se la prende pure con me, o no?
tu che c'azzecchi?

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: mer feb 29, 2012 21:27
da gararic
SuperP ha scritto:
gararic ha scritto:ma il cliente se la prende pure con me, o no?
tu che c'azzecchi?
se faccio progetto e D.L. di un impianto con gruppo frigo, utilizzando la competenza di un tecnico acustico che firma la relazione relativa, e dopo un paio di mesi il mio cliente si becca un denuncia dal vicino di casa...
1) non mi pare una bella cosa
2) il cliente senz'altro da quel giorno mi vorrà meno bene di prima
etc etc...

Re: livello sonoro ponderato A

Inviato: gio mar 01, 2012 09:02
da matteos
il fatto è che tu, messe così le cose, non "utilizzi" la competenza di un "tecnico acustico", ma gli fai semplicemente firmare un documento...
inoltre una previsionale di impatto acustico non è una semplice dichiarazione di quanto rumore farà la sorgente...