Piemonte, LEGGE 10
Buongiorno, vorrei sapere come mi devo comportare in caso di manutenzione straordinaria (cambiamento disposizione ambienti) che prevede rifacimento impianto di distribuziozione (solo interno appartamento, in quanto centralizzato) ed emissione e rifacimento impianto ACS (con sostituzione caldaietta, autonoma).
La mia idea è di verificare serramenti (che verranno sostituiti) e verificare condensa (non si toccano le strutture esterne, a parte in qualche zona per passaggio impianti ecc..).Questo è l'elenco delle verifiche previste per il mio caso, su libro Anit per MS Piemonte.
Ovviamente da qui partirà il progetto impianto per dimensionare i radiatori dei vari ambienti, ma questo esula dalla L10.
Confermate il mio ragionamento?
Per quanto riguarda la caldaietta ACS??
Devo fare delle verifiche all'interno della L10?
Grazie!!
rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs
Moderatore: Edilclima
Re: rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio per favore??
Inoltre l'amministratore mi ha detto che posso cambiare quanti radiatori voglio a patto che rimanga inalterata la potenza globale...se però mi accorgo che il numero di radiatori è uguale a quelli del piano sottostante ma io ho anche il tetto che disperde??dico al cliente che aveva freddo prima e quindi non sarà un problema??
GRAZIE!!!
Inoltre l'amministratore mi ha detto che posso cambiare quanti radiatori voglio a patto che rimanga inalterata la potenza globale...se però mi accorgo che il numero di radiatori è uguale a quelli del piano sottostante ma io ho anche il tetto che disperde??dico al cliente che aveva freddo prima e quindi non sarà un problema??
GRAZIE!!!