Pagina 1 di 1

fabbisogno di energia termica in Termus

Inviato: mer feb 08, 2012 16:51
da riceanny
Salve,
sto valutando la versione demo di Termus per un futuro prossimo acquisto ma ho il seguente dubbio: sto calcolando il fabbisogno di energia termica di un appartamento in cui devo inserire una veranda solare per dimostrare la diminuzione del fabbisogno suddetto. Il mio dubbio riguarda l’inserimento della veranda: ho provato sia utilizzando le tabelle ISO 1300 prospetto 5 e 6 come zona non riscaldata sia calcolando le temperature e le rispettive dispersioni degli elementi che la distinguono ma ho trovato difficoltà nell’inserimento dei dati dell’apporto di calore interno e degli apporti solari non riuscendo ad ottenere i risultati sperati.
Come mi consigliate di procedere per dimostrare il netto risparmio di fabbisogno energetico dell’appartamento grazie alla veranda solare?
Grazie anticipatamente.

Re: fabbisogno di energia termica in Termus

Inviato: mer feb 15, 2012 18:25
da andreas82
riceanny ha scritto:Salve,
sto valutando la versione demo di Termus per un futuro prossimo acquisto ma ho il seguente dubbio: sto calcolando il fabbisogno di energia termica di un appartamento in cui devo inserire una veranda solare per dimostrare la diminuzione del fabbisogno suddetto. Il mio dubbio riguarda l’inserimento della veranda: ho provato sia utilizzando le tabelle ISO 1300 prospetto 5 e 6 come zona non riscaldata sia calcolando le temperature e le rispettive dispersioni degli elementi che la distinguono ma ho trovato difficoltà nell’inserimento dei dati dell’apporto di calore interno e degli apporti solari non riuscendo ad ottenere i risultati sperati.
Come mi consigliate di procedere per dimostrare il netto risparmio di fabbisogno energetico dell’appartamento grazie alla veranda solare?
Grazie anticipatamente.
Credo che per il calcolo degli apporti interni e solari soprattutto, si debba integrare il sw Termus_E altrimenti come hai giustamente provato li inserisci te nella struttura vano col "calcolo temperature".

E' una pecca del programma, che ti spinge a prendere tutti i suoi integrativi, come pure per il calcolo delle rese mensili al momento dell'input dati del solare termico.
Io almeno su questo ho risolto con T-Sol.

Re: fabbisogno di energia termica in Termus

Inviato: gio feb 23, 2012 15:16
da henry
Si un po' sono una cavolata questi integrativi secondo me sarebbe meglio fare un programma già completo sia su interventi migliorativi, rese mensili per solare ecc....

Valuta bene la tua scelta....