ACE con pompa di calore con Docet pro 2010
Inviato: lun feb 06, 2012 16:05
Salve a tutti
avrei bisogno di un consiglio.
Devo certificare degli immobili (monovani con soppalco) derivanti dalla ristrutturazione di un antico edificio dell'800; gli appartamenti sono dotati di infissi certificati con vetro camera, impianto ACS centralizzato con caldaia a 3 stelle e sono dotati ciascuno di due pompe di calore (COP 3,61) e di scaldasalviette elettrici nei bagni. Dato che con docet pro 2010 non รจ ancora possibile inserire le pompe di calore come sistema di riscaldamento, avrei pensato di inserire un generatore che possa almeno avvicinarsi al rendimento delle pompe di calore.....
ho visto con docet che la pompa di calore porta ad un miglioramento del 20% delle prestazioni energetiche. Al momento gli immobili, considerati senza riscaldamento, anche se nuovi rientrano in classe G....probabilmente inserendo un sistema di riscaldamento simile alle pompe di calore arriverebbero in classe F.
Come posso risolvere il problema??
grazie a tutti!
avrei bisogno di un consiglio.
Devo certificare degli immobili (monovani con soppalco) derivanti dalla ristrutturazione di un antico edificio dell'800; gli appartamenti sono dotati di infissi certificati con vetro camera, impianto ACS centralizzato con caldaia a 3 stelle e sono dotati ciascuno di due pompe di calore (COP 3,61) e di scaldasalviette elettrici nei bagni. Dato che con docet pro 2010 non รจ ancora possibile inserire le pompe di calore come sistema di riscaldamento, avrei pensato di inserire un generatore che possa almeno avvicinarsi al rendimento delle pompe di calore.....
ho visto con docet che la pompa di calore porta ad un miglioramento del 20% delle prestazioni energetiche. Al momento gli immobili, considerati senza riscaldamento, anche se nuovi rientrano in classe G....probabilmente inserendo un sistema di riscaldamento simile alle pompe di calore arriverebbero in classe F.
Come posso risolvere il problema??
grazie a tutti!