Pagina 1 di 1
asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:07
da nuvola bianca
ciao a tutti, non so se vi è mai capitato, ma non so come uscirne. Nel 2007 ho fatto una pratica per la sostituzione di una caldaia e tra le opere ad integrazione c'era anche la sostituzione del'addolcitore, che naturalmente è andato in detrazione. L'impiagata del'ADE ha contestato la detrazione, in quanto manca l'asseverazione dell'addolcitore: in pratica ha detto al mio cliente di farmi causa perché io avrei dovuto inviare anche questa asseverazione, che avrebbe permesso anche la detrazione dell'addolcitore. Devo dare una risposta al mio cliente in modo da permettergli di scaricare anche l'addolcitore, in caso contrario non so cosa potrà succedere. avete qualche idea? grazie
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:17
da girondone
non so di cosa stia parlando quella dell ade...!
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:24
da Mimmo_510859D
Avrà fumato forte l'impiegata.
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:25
da tigers
Credo che nemmeno lei sappia di cosa sta parlando. Chiedi che ti dica in quale punto dei vari DM e Dlgs o Leggi sia indicata la necessità di asseverazione dell'addolcitore.
Ma anche solo nella loro stessa guida agli incentivi.
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:31
da patri
Si faccia dire per iscritto dalla solerte impiegata il punto della norma in cui ciò è richiesto.
Poi, se del caso, io allegherei lo spiegone di quel che deve contenere l'asseverazione (magari tratto dalla guida AdE), ribadendo che nulla è richiesto per l'addolcitore.
Cita anche
c) interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale e/o la
produzione di acqua calda attraverso:
.........
. smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale
esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di tutte le
apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche,
delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a
regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti
dotati di caldaie a condensazione. Negli interventi ammissibili sono
compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli
eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di
trattamento dell'acqua, sui dispositivi controllo e regolazione
nonche' sui sistemi di emissione.
Circolare del 31/05/2007 n. 36
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 18:32
da patri
Ci siamo sovrapposti...
Re: asseverazione addolcitore
Inviato: mer feb 01, 2012 19:12
da ketenegh
Quelli dell'agenzia non scrivono mai nulla e di non preparati su questa materia se ne sente (almeno al telefono ne ho sentito).
Per pararti, indirizza e consegna al tuo cliente una relazione in cui scrivi che:
- l'addolcitore rientra tra spese detraibili (art. 3.1.c.2: sistemi trattamento acque)
- che l'asseverazione, se necessaria, deve riportare quanto indicato all'art. 9 dove non si menziona di dover indicare caratteristiche di altri prodotti che non siano la caldaia.
- che ritieni di aver fornito, nei tempi e nei modi prescritti dalla normativa, tutta la documentazione necessaria.
- che ti sia fornita (dal cliente) una precisa contestazione dei documenti mancanti e del relativo riferimento normativo.
- che sei disponibile a sostenere quanto affermato in qualunque sede a supporto del cliente.
Mi raccomando scrivi qualcosa o ti incastrano.
Eventulmente chiedi di andare anche tu, col tuo cliente, dalla visionaria.