Buongiorno a tutti, chiedo se possibile un'opinione ed un aiuto a qualcuno che si è già cimentato con un caso simile a questo.
Devo fare il progetto per la zona fumatori di una sala slot di superficie circa 100 mq, e ritengo che il fatto che in questo tipo di attività sia una eresia quella di prevedere l'affollamento di 0.7 persone/mq definito dalla "legge Sirchia".
In una sala come quella in esame si dovrebbe prevedere un impianto per 70 persone, a 148 mc/h cadauna. E dove le mettono? Non ritenete anche voi che la cosa sia esagerata fuori ogni misura?
Già le macchine occupano spazio (di conseguenza la superficie calpestabile si riduce), ma soprattutto nel layout di disposizione delle stesse ne vengono posizionate una trentina!
La legge indica che sull'accesso al locale si deve mettere il numero massimo di persone che vi possono entrare (numero per le quali è dimensionato l'impianto), di conseguenza secondo voi posso prevedere un impianto per 40 persone (più di una per macchinetta) e far scrivere sulla porta che si può entrare in non più di 40 facendo mettere un tornello o contapersone con display?
Sale fumatori - indice di affollamento
Moderatore: Edilclima
Re: Sale fumatori - indice di affollamento
secondo me potresti provare a stimare le 0,7 persone/mq contando solo la superf. al netto delle slot...
potresti anche mettereil contapersone, ma il clinete deve essere d'accordo (e poi generalmente lo spegne appena fatti i controlli ma questi sono problemi suoi)
p.s.: fumatori che giocano a slot machine, è masochismo allo stato puro!
potresti anche mettereil contapersone, ma il clinete deve essere d'accordo (e poi generalmente lo spegne appena fatti i controlli ma questi sono problemi suoi)
p.s.: fumatori che giocano a slot machine, è masochismo allo stato puro!
riccardo - affetto da superbonus
Re: Sale fumatori - indice di affollamento
A chi lo dici... pensa che sono uno che non ha mai speso un euro nè per sigarette nè per slot machine...
Grazie mille della tua opinione, anche io avevo pensato di togliere la superficie occupata dalle macchinette, ma risulta comunque una cosa esagerata, pensa che se tolgo 15 mq:
-> (100-15) *0.7 = 60 persone * 148 mc/h pers = 8900 mc/h
Considerando che l'altezza è 3.30 (330 mc) mi risultano 27 vol/h!!!!
PS pensa che la proposta di limitare il numero viene proprio dalla proprietà, che in un'altra sala slot progettata per 0.7 per/mq spende una FOLLIA anche quando dentro ci sono 5 persone...
Per inciso mi han detto che avranno visto le macchine tutte occupate si e no 5 volte. E pensa che l'impianto è dimensionato per un numero di utenti di due volte e mezza il numero di macchine...
Assurdo...
Mi chiedevo se c'era qualche circolare che definiva quello 0.7 un limite massimo, anzichè un'imposizione come sembra essere leggendo il decreto...
Grazie mille della tua opinione, anche io avevo pensato di togliere la superficie occupata dalle macchinette, ma risulta comunque una cosa esagerata, pensa che se tolgo 15 mq:
-> (100-15) *0.7 = 60 persone * 148 mc/h pers = 8900 mc/h
Considerando che l'altezza è 3.30 (330 mc) mi risultano 27 vol/h!!!!
PS pensa che la proposta di limitare il numero viene proprio dalla proprietà, che in un'altra sala slot progettata per 0.7 per/mq spende una FOLLIA anche quando dentro ci sono 5 persone...
Per inciso mi han detto che avranno visto le macchine tutte occupate si e no 5 volte. E pensa che l'impianto è dimensionato per un numero di utenti di due volte e mezza il numero di macchine...
Assurdo...
Mi chiedevo se c'era qualche circolare che definiva quello 0.7 un limite massimo, anzichè un'imposizione come sembra essere leggendo il decreto...
Re: Sale fumatori - indice di affollamento
io credo che, a buon senso, un contapersone per limitare l'afflusso dei fumatori possa andare bene alle autorità competenti
comunque puoi prevedere un sistema di regolazione della portata di aria, manuale in base all'affollamento od automatico (credo che un sensore di CO2 potrebbe andare bene, anche se forse andrebbe tarato adeguatamente per via del fumo di sigaretta)
comunque puoi prevedere un sistema di regolazione della portata di aria, manuale in base all'affollamento od automatico (credo che un sensore di CO2 potrebbe andare bene, anche se forse andrebbe tarato adeguatamente per via del fumo di sigaretta)
riccardo - affetto da superbonus