Pagina 1 di 1

cappotto

Inviato: lun gen 23, 2012 11:19
da girondone
buon giorno
premesso che a livello di prescrizioni di legge.. non cambia molto..
cmq...
se un cliente vuole fare il cappotto alla casa.. solo quello...
cosa risulta come intervento?
manutenz ordinaria o straordinaria?
oppure "vale" quello che indicherà il geom nella scia?

grazie
saluti

Re: cappotto

Inviato: mar gen 24, 2012 07:54
da ketenegh
Quello contenuto nella SCIA se... il comune è d'accordo.
Comportando delle modifiche alle parti dell'edificio, io ritengo che sia straordinaria.

Re: cappotto

Inviato: mar gen 24, 2012 12:06
da girondone
grazie...
chiedo cmq al geom...
già che ci sono
secondo te.. sempre se gli va bene...
il geom in piemonte può "firmare" la legge 10 ?
tanto più che riguarda solo l involucrfo e non l impianto
così posso poi fare l ace
:wink:

Re: cappotto

Inviato: mar gen 24, 2012 14:25
da ketenegh
Non so se è lecito o meno, però ho notato che, in caso di isolamento coperture o simili, il geometra allega una paginetta con la trasmittanza a progetto e basta.
Secondo me è sempre una questione di umore dell'UT Comunale.

Re: cappotto

Inviato: mar gen 24, 2012 16:14
da girondone
OK
grazie

ma la farei io .. coni modelli giusti e tutto quello che serve...

Re: cappotto

Inviato: mer gen 25, 2012 22:29
da archi
... più che per un parere personale, si tratta di manutenzione straordinaria per la definizione che dell'intervento dà il Testo Unico... al di là di pareri di geometri, tecnici comunali e quant'altri.
E in quanto tale, l'intervento andrebbe (e qui il condizionale è d'obbligo, perché ci si deve rassegnare alla volontà comunale... :twisted: ) presentato con una semplice CIL, non con una SCIA.

Re: cappotto

Inviato: mer gen 25, 2012 23:09
da Esa
Di solito i Comuni non richiedono un progetto esecutivo dell'impianto, ma un progetto sommario e qualitativo.
A mio parere giustamente. La cosa è stata ampiamente discussa nella commissione edilizia di cui faccio parte.
Quindi il geometra può firmare. Specie se l'impianto non rientra nella normativa INAIL (ex-ISPASL, ex-ANCC).

Re: cappotto

Inviato: gio gen 26, 2012 11:29
da ketenegh
ciò non esime dal dover presentare una Relazione Tecnica art. 28 ecc. "predisposta in modo congruente con il livello di applicazione" che può essere, nel caso, davvero di poche pagine (a meno di una disposizione regionale diversa).