Dimenticavo
Inviato: ven gen 20, 2012 20:23
Salve..
devo redigire un certificato energetico per un locale commerciale non dotato di impianto di riscaldamento e ACS
la normativa nazionale D.M. 26.6.2009 nell'allegato A, paragrafo 2, comma 1 mi permette di effettuare ugualmente la certificazione inserendo in base alla fascia climatica e dell'EPi un generatore fittizio:
i - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
ii - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
iii - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
iv - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
Il mio locale si trova in Zona C con gradi giorno pari a 1034 ed S/V uguale a 0,44 Kwh/m3anno.
Dovrei quindi trovarmi nel secondo caso ossia quello di edifici che hanno un indice di prestazione dell’involucro edilizio non
superiore al valore limite riportato nella tabella 2, di edifici non residenziali.
La mia domanda è: Come generatore fittizio posso inserire una POMPA DI CALORE? e soprattutto che rendimento devo considerare?
..più nello specifico:
-potenze nominale Kw ?
-potenza elettrica degli ausiliari a carico nominale W?
-COP alla temperatura di esercizio ?
-Rendimento di distribuzione ?
Dimenticavo....
Come software utilizzo Termo CE
Grazie per la collaborazione SiSSi
devo redigire un certificato energetico per un locale commerciale non dotato di impianto di riscaldamento e ACS
la normativa nazionale D.M. 26.6.2009 nell'allegato A, paragrafo 2, comma 1 mi permette di effettuare ugualmente la certificazione inserendo in base alla fascia climatica e dell'EPi un generatore fittizio:
i - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
ii - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
iii - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
iv - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
Il mio locale si trova in Zona C con gradi giorno pari a 1034 ed S/V uguale a 0,44 Kwh/m3anno.
Dovrei quindi trovarmi nel secondo caso ossia quello di edifici che hanno un indice di prestazione dell’involucro edilizio non
superiore al valore limite riportato nella tabella 2, di edifici non residenziali.
La mia domanda è: Come generatore fittizio posso inserire una POMPA DI CALORE? e soprattutto che rendimento devo considerare?
..più nello specifico:
-potenze nominale Kw ?
-potenza elettrica degli ausiliari a carico nominale W?
-COP alla temperatura di esercizio ?
-Rendimento di distribuzione ?
Dimenticavo....
Come software utilizzo Termo CE

Grazie per la collaborazione SiSSi