Mi trovo nelle seguenti condizioni, sono alla prima pratica ispesl l'installatore deve effettuare un trasformazione di una centrale termica da gasolio a metano sostituendo la testata del bruciatore, il tutto di uguale potenzialità termica, mi ha richiesto di effettuare il progetto del solo impianto gas (P= 112 kW), ed io ho richiesto di effettuare una verifica delle condizioni del locale caldaia secondo il D.M. 12.04.1996.
La centrale termica risulta già correlata di pratica ispesl per il vecchio impianto alimentato a gasolio....eccc.
Ho un dubbio, l'installatore si ostina che non va rifatta la pratica ispesl (io si), in quanto occorre inserire sul lato gas (valvola d'intercettazione combustibile ecc....)
Avete qualche commento in merito? info sono alla prima... ho problemi sul formulare anche la parcella...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che volessero aiutarmi a risolvere il dubbio sò bene che il forum è una tana di ESPERTI di settore...
Saluti
Prima pratica ISPESL
Moderatore: Edilclima
Prima pratica ISPESL
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!
"solo così si può migliorare"
"solo così si può migliorare"
Re: Prima pratica ISPESL
Assolutamente devi presentare nuova pratica ispesl rintrando in intervento di rifacimento centrale termica.
La potenza temica varia?
La potenza temica varia?
Re: Prima pratica ISPESL
No la potenza verra regolata sul bruciatore di pari potenzialità del precedente a gasolio.
Ma la pratica ispesl deve essere rifatta totalmente? scusa se ti chiedo è possibile inviare all'ispesl una dichiarazione correlata del solo modulo RRgeneratori??
Ti ringrazio già per la risposta.
Ma la pratica ispesl deve essere rifatta totalmente? scusa se ti chiedo è possibile inviare all'ispesl una dichiarazione correlata del solo modulo RRgeneratori??
Ti ringrazio già per la risposta.
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!
"solo così si può migliorare"
"solo così si può migliorare"
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Prima pratica ISPESL
Nel tuo caso non cambi il generatore ma il combustibile. I vasi dovrebbero andare bene, ma siccome devi comunicare in qualche modo il nuovo combustibile e visto che sicuramente la nuova ISPESL è diversa dai calcoli vecchi io la rifarei inserendo quindi pressostato di minima ecc.. che sicuramente non c'è.