condotta adduzione metano a C.T.

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Carloo
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2012 17:30

condotta adduzione metano a C.T.

Messaggio da Carloo »

Buon Anno a tutti.
Sto riverificando una tubazione del gas per una centrale termica (700 KW) posta circa a 12 m sotto la quota del contatore.
La condotta di adduzione corre lungo una scalinata. Ho dedotto la sua lunghezza dalla pianta e considerato le perdite localizzate date dalle curve a 90° senza però considerare la maggior lunghezza dovuta ai tratti obliqui : la sua lunghezza m 98.
La perdita di carico con una tubazione in acciaio da 3” mi risulta pari a 1,625 bar . Alcuni installatori che vogliono partecipare all’appalto mi dicono che è necessaria una tubazione da 4”. Qualcuno mi può dare un parere?
Giungo alle domande:
- Quale è il valore della perdita di pressione ammissibile che devo considerare?
- Questa perdita di pressione ammissibile da che cosa mi deve tutelare? Dagli sbalzi della rete di distribuzione cittadina?
- a seguito della differenza negativa di quota tra contatore e bruciatore, devo considerare le perdite piezometriche dovute alla minor densità del metano rispetto all’aria e quindi incrementare le perdite di pressione?
Grazie a tutti.
Rispondi