Pagina 1 di 1
					
				55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: dom gen 08, 2012 15:44
				da Giova+
				Salve,
....... un veloce quesito.
Redazione pratica comma 344 nel 2011
Inizio e fine lavori e fatture emesso tutto nel 2011
Proprietario paga gli ultimi 8000 euro (fatturati nel 2011 ma dopo fine lavori) nel 2012 causa "non ne avevo più!"
Mio ragionamento:  _pratica ENEA corretta;
                          _fatture saldate nel 2011 inizia a detrarle nel 2012
                          _6000 euro fatturati nel 2011 e saldati ne 2012 inizia a detrarli nel 2013
Giusto?
Ciao grazie
			 
			
					
				Re: 55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: dom gen 08, 2012 17:46
				da giotisi
				No, stando alle norme attuali, alle FAQ che conosco, alla pratica e alle discussioni anche qui dentro, NO
Perchè si è chiusa la pratica nel 2011 se i pagamenti non erano ancora stati fatti? La norma è chiara su questo punto, non credo vi siano dubbi. Poi, non so, basta una circolare AdE per smentire tutto e consentire la detrazione dei pagamenti in ritardo... ma, per come stanno le cose adesso...
			 
			
					
				Re: 55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: dom gen 08, 2012 20:21
				da Giova+
				I 6000 euro (e non 8000) che ho menzionato sono relativi alle spese professionali; la faq 59 di ENEA recita:
D - Ho realizzato nel mio immobile interventi di riqualificazione energetica che si sono conclusi lo scorso anno, in gran parte già  
pagati ma che in piccola parte (le sole spese professionali relative al tecnico abilitato che redigerà la documentazione necessaria ad 
usufruire delle detrazioni) saranno saldati quest'anno. Nella richiesta di detrazione da trasmettere all’ENEA entro 90 giorni dal 
termine dei lavori, devo riportare tutte le spese, sia già sostenute che preventivate? Ed ancora, in questo caso specifico, occorre 
trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello di comunicazione predisposto dalla stessa Agenzia per i lavori che continuano oltre 
il periodo di imposta? 
R - Come stabilito dalla Risoluzione dell’AdE n°244/E del 11/09/2007, “a nulla rilevando il momento o i momenti di effettuazione
dei pagamenti…”, il termine dei lavori dal quale far decorrere i 90 giorni di tempo utili per trasmettere la richiesta di detrazion
all’ENEA può essere documentato dal collaudo dei lavori, dalla dichiarazione di conformità degli stessi, o dalla D.I.A. se 
richiesta. Pertanto, in possesso di uno di questi documenti, si ritiene che nella richiesta di detrazione che occorre trasmettere ad
ENEA per usufruire delle agevolazioni in oggetto, si possano riportare tutte le spese, sia già sostenute che da sostenersi, e poiché
i lavori sono stati iniziati e conclusi nell’anno, che non occorra inviare nessuna comunicazione all’AdE.  
Qualora, però, le spese preventivate non siano state riportate nella documentazione trasmessa all'ENEA, si ricorda che questa 
può essere riaperta e modificata entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi nella quale la spesa può essere 
portata in detrazione. 
 
Quindi mi sembra corretto come ho operato
			 
			
					
				Re: 55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: dom gen 08, 2012 23:12
				da giotisi
				Up2U, darling. Tieni presente che è già successo piu' di una volta che AdE se ne freghi di quanto scrive Enea nelle sue Faq. (vedi caso dei portoncini)
			 
			
					
				Re: 55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: lun gen 09, 2012 09:56
				da Giova+
				Cavolo ma allora 
Come stabilito dalla Risoluzione dell’AdE n°244/E del 11/09/2007, “a nulla rilevando il momento o i momenti di effettuazione
dei pagamenti…”, 
è una frottola...............mi danno direttive sulla base di una risoluzione che non è più valida? La faq è ancora presente e non è stata modificata dagliultimi aggiornamenti
Come ho scritto nell'altro forum................Come finirà?............
			 
			
					
				Re: 55% pratica chiusa ma pagamenti in ritardo.
				Inviato: lun gen 09, 2012 13:20
				da ketenegh
				Confermo, con relativa sicurezza (locuzione retorica per dire che invece ne sono certo), che le date dei pagamenti non hanno nessuna rilevanza se non per determinare l'anno da cui si può procedere con le detrazioni. La pratica ENEA si invia 90 gg. dopo la fine dei lavori che con le date dei pagamenti non ha nessun collegamento.