Pagina 1 di 1

clesse edificio

Inviato: mar dic 27, 2011 18:26
da marco podda
Salve a tutti , sono un nuovo utente,
volevo porvi questo quesito: Un edificio di nuova costruzione deve necessariamente ricadere in classe C? se ricade nella classe G perchè non è presente un generatore ( perchè il proprietario non può installarlo attualmente) non è possibile rilasciare il certificato di agibilità?

grazie per le eventuali risposte

Re: clesse edificio

Inviato: mer dic 28, 2011 16:09
da henry
Anche io mi trovo in una situazione del genere... ho già avvertito il proprietario che se non esegue i lavori come descritti nella legge 10 non posso redigere un ACE veritiero, dovrei falsarlo per far tornare i conti (cosa che non farò)... l'agibilità a parer mio non può essere rilasciata....

Re: clesse edificio

Inviato: mer dic 28, 2011 19:27
da ketenegh
Sicuramente non c'è l'obbligo di rispettare una certa classe per ottenere l'agibilità.
C'è però l'obbligo di presentare un'asseverazione di conformità dei lavori alla Relazione Tecnica ex art. 28... (vulgo L.10).
Poi i comuni a volte sono elastici... come sono gli elastici quelli che a volte assemblano le mazzette.

Re: clesse edificio

Inviato: mer dic 28, 2011 23:27
da Esa
Esiste anche l'ACE di progetto, non solo quella di un edificio "finito". Oltre ai normali balzelli, dobbiamo anche accollarci l'obbligo di finire gli impianti? Si può renedere agibile un edificio anche se è utilizzato solo in estate? E' vietato utilizzare un edificio indossando cappotti? La Messa di mezzanotte a Natale sarebbe deserta.
Possibile che siamo diventati tutti scribi? La legge non è un tabù, ma un aiuto alla convivenza.

Re: clesse edificio

Inviato: gio dic 29, 2011 08:04
da ketenegh
E' vietato utilizzare un edificio indossando cappotti?
Certo che accade spesso di trovare edifici progettati per essere abitati solo se si è vestiti come gli sherpa.
In tal caso, la relazione tecnica avrà previsto ciò, ne sarà asseverata la conformità e sarà abitabile. Le domande di Henry erano però delle altre e rispecchiano delle situazioni verosimili. Per esempio, la Regione Piemonte prevede il caso.
Esiste anche l'ACE di progetto, non solo quella di un edificio "finito"
Sicuro? In che Regione? Ci dai qualche riferimento normativo in proposito?

Re: clesse edificio

Inviato: ven dic 30, 2011 18:38
da marco podda
Grazie a tutti per le risposte.