ACE nazionale: come considerare i soppalchi

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

ACE nazionale: come considerare i soppalchi

Messaggio da SuperP »

Sto facendo un ACE nazionale per compravendita.
Ho un alloggio con tetto inclinato e nella parte centrale dove le altezze sono elevate c'è un soppalco di una certa dimensione.
Inserisco o meno tale superficie? La classe mi cambia ...
Varie considerazioni.
Il dlgs 311 non evidenza altezze minime da rispettare per considerare la superficie riscaldata.
Nel caso in esame il soppalco è tutto aperto sulla zona giorno..

Io propendo per inserirla, anche se non ho nessun elemento di emissione (c'è solo la predisposizione per un radiatore).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: ACE nazionale: come considerare i soppalchi

Messaggio da giotisi »

A tutti gli effetti è superfice utile, utilizzata.
Se ne era già parlato, e mi pare di ricordare che l'orientamento era abbastanza unanime.
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: ACE nazionale: come considerare i soppalchi

Messaggio da studiobeta »

A parità di volume riscaldato, l' incremento di superficie dato dal soppalco è sempre un bel regalo per la classe dell' edificio :wink: .
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: ACE nazionale: come considerare i soppalchi

Messaggio da marcello60 »

Concordo con chi mi ha preceduto :)
Rispondi