Pagina 1 di 1
CLASSE A+
Inviato: dom dic 18, 2011 14:04
da henry
ho redatto una legge 10 per un nuovo fabbricato.
Informazioni base:
Abitazione 2 pft, contigua su un altro fabbricato,isolamento a capotto con poroton e 10 isolante, serramenti in legno trasm 1,6-1.7, caldaia a condensazione 24 kw, solare con accumulo da 300 litri.
è possibile che venga in classe A+ nazionale ?
Re: CLASSE A+
Inviato: dom dic 18, 2011 14:17
da girondone
dubito....
Occhio anche ai pt
Re: CLASSE A+
Inviato: lun dic 19, 2011 08:14
da henry
Effettivamente inserendo ancora 1 ponte termico(Angoli) la classe è diventata A....con epgl 32 kwh/anno.
Re: CLASSE A+
Inviato: lun dic 19, 2011 09:37
da giotisi
sempre dubbioso... quanti ricambi d'aria? Fotovoltaico sovrabbondante?
Re: CLASSE A+
Inviato: lun dic 19, 2011 10:05
da henry
Ricambio d'aria Vol/h 0.5 temperatura vano 20 °C..... Non ce fotovoltaico ma solare termico. Tra l'laltro epgl circa 40.
Vi ringrazio per le risposte.
Re: CLASSE A+
Inviato: mer dic 21, 2011 08:34
da henry
Qualcuno sa dirmi cosa è dubbioso?
Re: CLASSE A+
Inviato: mer dic 21, 2011 10:32
da giotisi
con le poche informazioni che hai messo (dove? che zona? GG? S/V? pacchetto di copertura?) i miei dubbi derivano dal fatto che la stratigrafia indicata non è certo d'eccellenza (ovviamente dipende dalla zona climatica); che ti trovi 'quasi gratis' una classe A, mi lascia dubbioso.
Re: CLASSE A+
Inviato: mer dic 21, 2011 11:34
da girondone
anche i 0.5 vol/h in realtà devi considerare 0,3 per ace ...
ma ti migliora ancora
Re: CLASSE A+
Inviato: mer dic 21, 2011 19:51
da henry
Pienamente d'accordo non sono stato poi molto chiaro nelle info.
Zona E giorni riscaldamento 183, Superficie 180 mq Volume 711 Sup.Disperdente 460 mq
Muratura 25 poroton+10 cappotto+intonaco(0.037 conduttività pannello)
Solaio copertura 20+6 con isolante 10 (0.031 conduttività) e malta 4 cm.
Ponti termici su angoli e balcone.
Re: CLASSE A+
Inviato: mer dic 21, 2011 20:59
da ketenegh
C'è sicuramente una svista nei calcoli. Una cosa del genere è in classe C e forse sul basso. Se hai usato EC600 o 700 manda il file a keteneghatyahoocom, ma avvisa qui.
Re: CLASSE A+
Inviato: gio dic 22, 2011 10:26
da henry
Ho utilizzato un altro software cmq tutte le tramisttanze e rendimenti mi vengono verificati con la normativa piemonte.(es. muratura U=0.247 solaio verso sottotetto non riscaldato U=0.286 caldaia con rendimento di generazione 1,00 Etag 0.91
Sotto la abitazione ho un interrato senza finestre e su un lato un edificio riscaldato, generatore in centrale termica.
Cosa sto sbagliando?
Il contributo delle FER devo detrarlo nel calcolo dell'energia primaria?? quello mi cambia parecchio!
In classe C bassa mi sembra esegerato... rimodellando la struttura ottengo una classe A CON epgl NAZ di 50 ....
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 17:34
da henry
Qualcuno sa dirmi qualcosa??
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 18:05
da a_brettyou
Cosa sto sbagliando?
mq con mc
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 18:21
da henry
Simpatica come risposta ...
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 21:25
da a_brettyou
Grazie, ma è anche una risposta tecnica.
Se moltiplichi per +/- tre hai un risultato ragionevole, viste le caratteristiche, al netto delle rinnovabili. E' C, quasi sicuramente.
Se consideri 100% di acs da rinnovabili, non scendi sotto b, quasi sicuramente.
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 21:56
da Esa
Immaginando la casa rettangolare, che dimensioni avrebbe? Che orientamento? U dei serramenti?
Superficie delle finestre nei vari orientamenti?
Potrebbe risultare in A.
Re: CLASSE A+
Inviato: mer gen 04, 2012 23:44
da henry
Dimensioni 7*14 metri abitazione
U media Sup.trasparenti 1.7 W
lato A no serramenti lung. muro 7metri
lato B-D si serramenti lung.muro 14 metri
lato C confinante con altra abitazione riscaldata lungh.7 metri
Re: CLASSE A+
Inviato: gio gen 12, 2012 12:35
da nicorovoletto
inserisce bene gli ombreggiamenti e i pt dei serramenti e vedrai che andrai tranquillamente in "C"
Re: CLASSE A+
Inviato: mar gen 31, 2012 17:09
da henry
Grazie per le correzioni effettivamente con i ponti termici che influiscono non poco è un classe C nazionale...
Re: CLASSE A+
Inviato: mar gen 31, 2012 17:24
da girondone
ecco.. così ci siamo!
capito come tornano sulla carta tante classe A ?!
vedremo in futuro le conseguenze.... chissà
Re: CLASSE A+
Inviato: mar gen 31, 2012 17:33
da henry
Si in effetti ci vuole poco per falsarle!!!

ora inizio ad avere molti dubbi sulla veridicità dei cartelloni che espongono nei cantieri con scritto " Qui costruiamo in classe A"

Re: CLASSE A+
Inviato: mar gen 31, 2012 17:47
da girondone
solo ora hai i dubbi!
tanti dicono cappotto condensaz.. opp solare opp pdc... ec...
ma un edificio con le U al limite di legge e imp ormai tradizionale in C deve stare.. sempre conti della serva intendo!
basta non mettere i pt come molti fanno è hanno sempre fatto in legge 10 e... magia!
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 11:47
da Samuele C.
girondone ha scritto:capito come tornano sulla carta tante classe A ?!
vedremo in futuro le conseguenze.... chissà
"Purtroppo" credo nessuna... A meno che in una casa in classe A non vada ad abitarci uno del settore. Altrimenti se è C invece che A, e chi l'ha comprata era abituato alla casa anni '60 col riscaldamento a gasolio, potrebbe sospettare qualcosa solo se gli vengono le alghe negli spigoli

Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 12:06
da girondone
vedremo...
Mi pare che le cause specialmente per le muffe stiano proliferando... A sentire colleghi
altri addirittura mi dicono che il loro ace é già in tribunale insieme agli altri documenti...
Fatelo sapere a groupon e soci!
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 14:03
da nicorovoletto
girondone ha scritto:altri addirittura mi dicono che il loro ace é già in tribunale insieme agli altri documenti...
Fatelo sapere a groupon e soci!
Non ho dubbi che sarà così! esploderà il medesimo casino che è successo con l'acustica!!
Ci vuole tanta ma tanta ma tanta incoscienza mettersi davanti a un programma e timbrare un ACE che prima era in "A" poi non si sa bene il perchè è passato in "C" e dire ... ah si è vero!!
Questa sarà tutta carne per i nostri colleghe squali avvocati
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 14:10
da argonauta
Colleghi che lavorano come CTP e CTU mi riferiscono che ci sono già cause in corso per false certificazioni energetiche, intentate dall'acquirente dell'immobile al venditore...
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 14:14
da girondone
anche perchè anche qui nel forum e in giro ho vosto dei veri e propri falsi!
ma no per numeri sbagliati o per no aver compilato qualcosa eccc...
prorpio falsi nella forma "estetica"
vi ricordate quello che ci ha postato una aqe spacciato per ace! con il titolo cambiato?
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 14:45
da SuperP
argonauta ha scritto:Colleghi che lavorano come CTP e CTU mi riferiscono che ci sono già cause in corso per false certificazioni energetiche, intentate dall'acquirente dell'immobile al venditore...
Mi piacerebbe entrare nel giro...
Re: CLASSE A+
Inviato: ven feb 03, 2012 14:48
da girondone
anche a me!
anzi voglio csapire come e chi farà i controlli in liguria .. sempre se fanno uscire sta legge nuova...