Pagina 1 di 1

DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar dic 13, 2011 09:35
da Mattesan
Mi è capiatato questo, la ditta che ha montato gli infissi ad un mio cliente per farlo un po' risparmiare ha montato infissi provenienti da un produttore del nord italia e i vetri sono stati fatti da una ditta della zona (per risparmiare un po' sul trasporto), adesso la ditta che ha montato gli infissi mi ha fatto avere la certificazione... una dei vetri ed una del produttore degli infissi dove è inserito un valore per ogni nuova finestra considerando un vetro minimo da norma (ma non quello considerato il vetrocamera installato), .. adesso io quando vado a inserire i dati sul portale ENEA cosa devo fare?
e giusto che debba richiedere nuovamente alla ditta una nuova certificazione degli infissi considerando il vero pacchetto dei vetro? o devo calcolarla io? a qualcuno è capitato?

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar dic 13, 2011 11:47
da Mattesan
Mattesan ha scritto:Mi è capiatato questo, la ditta che ha montato gli infissi ad un mio cliente per farlo un po' risparmiare ha montato infissi provenienti da un produttore del nord italia e i vetri sono stati fatti da una ditta della zona (per risparmiare un po' sul trasporto), adesso la ditta che ha montato gli infissi mi ha fatto avere la certificazione... una dei vetri ed una del produttore degli infissi dove è inserito un valore per ogni nuova finestra considerando un vetro minimo da norma (ma non quello considerato il vetrocamera installato), .. adesso io quando vado a inserire i dati sul portale ENEA cosa devo fare?
e giusto che debba richiedere nuovamente alla ditta una nuova certificazione degli infissi considerando il vero pacchetto dei vetro? o devo calcolarla io? a qualcuno è capitato?
Per il calcolo ho letto sul sito enea che si può utilizare il metodo semplificato...
qualcuno mi sa dire come funziona?