Pagina 1 di 1

SUPERFICIE LORDA

Inviato: lun dic 05, 2011 16:01
da ELENA79
HO UN DUBBIO...SCALA DI UNA VILLETTA PRIVATA CHE COLLEGA IL PIANO INTERRATO (NON RISCALDATO) CON PIANO PRIMO. NELL'IMMAGINE IN ALLEGATO C'E PIANO TERRA E SEZIONE...CHIEDO...QUALE E' LA MIA AREA LORDA? NON CONDIDERO LE SCALE CHE SCENDONO, MA QUELLE CHE SALGONO SI...QUINDI SONO UN PO' INCASINATA....E POI COME SUPERFICI DISPERDENTI DEVO CONSIDERARE ANCHE LE PARETI CHE DELIMITANO LA SCALA CHE SCENDE, MENTRE QUELLA CHE SALE CONDIDERO LA SOLETTA? O SI FA IN ALTRO MODO?

HELP MEEEE......
GRAZIE
CIAOOOOOOOOOOOOO

Re: SUPERFICIE LORDA

Inviato: mar dic 06, 2011 16:53
da ELENA79
NON E' CHIARA LA DOMANDA FORSE?

Re: SUPERFICIE LORDA

Inviato: lun dic 12, 2011 09:18
da ELENA79
SCUSATE MA A NESSUNO E' MAI SUCCESSO UN CASO SIMILE???
IMPOSSIBILE

Re: SUPERFICIE LORDA

Inviato: gio feb 09, 2012 21:24
da Dastardly
Anche a me interesserebbe, alla fine come hai trattato la cosa?

In particolare mi interesserebbe sapere come considerare la superficie lorda del vano scala

Re: SUPERFICIE LORDA

Inviato: sab feb 11, 2012 14:30
da Augusto
ELENA79 ha scritto: HELP MEEEE......
GRAZIE
CIAOOOOOOOOOOOOO
Per favore scrivi minuscolo!
Per quanto riguarda le domande:
al piano terra considererei come superficie disperdente tutta la soletta verso il piano interrato non riscaldato (come se la scala non ci fosse) e tutte le pareti verso esterno che contornano il piano; al piano primo mi comporterei allo stesso modo.