DLGS192 - DLGS 311 - DPR 59/09

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

DLGS192 - DLGS 311 - DPR 59/09

Messaggio da TeKniK »

Salve a tutti!

Avrei un caso da sottoporvi...più che altro vorrei verificare se la mia interpretazione potrebbe corrispondere con la Vostra :D

Edificio in Friuli VG con n. 2 unità immobiliari:
- Piano Terra - Unità 1 = dotata di impianto di riscaldamento e non interessata da lavori;
- Piano Primo - Unità 2 = appena ottenuto il certificato di abitabilità per lavori di trasformazione da sottotetto grezzo ad abitazione ma sprovvista di impianto di riscaldamento.

I lavori riguardano la posa dell'impianto di riscaldamento nell'unità 2 (radiatori + tubazioni + regolazione) collegando la caldaia che attualmente serve anche l'unità 1 (piano terra). Secondo voi è un ampliamento volumetrico superiore al 20% (art. 3, comma 2, lettera b) oppure una semplice installazione di impianto termico in edificio esistente (art. 3, comma 2, lettera c, punto 2).

Secondo il mio parere è la seconda...anche perchè io, con il mio intervento, non vado nè a trasformare un vano nè a toccare le strutture, che peraltro non rispetteranno mai le condizioni previste per l'ampliamento > 20% :!: :!: .

Tra l'altro nell'Allegato A del Dlgs 192/2005 - Dlgs 311/2006 al punto 15 recita: IMPIANTO TERMICO DI NUOVA INSTALLAZIONE = è un impianto termico installato in un edificio di nuova costruzione o in un edificio o porzione di edificio antecedentemente privo di impianto termico

Quindi secondo me dovrei solo verificare il rendimento globale medio stagionale. Cosa ne pensate?

Grazie!!! :D
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: DLGS192 - DLGS 311 - DPR 59/09

Messaggio da nicorovoletto »

vedendola semplice è un centralizzato che ora vai ad aggiungere una zona... secondo me nuovo impianto in edificio esisnte ed a naso non sarà facile verificare il etaG se non hai la caldaia esistente a condensazione.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

Re: DLGS192 - DLGS 311 - DPR 59/09

Messaggio da TeKniK »

Sì è proprio così.....anche secondo me è dura verificare l'etaG ma eventualmente posso far cambiare la caldaia (si tratta di una murale)!

Grazie! :D
Rispondi