Nel caso di una nuova infrastruttura vorrei aggiungere il traffico indotto (che ho stimato) al traffico di base (che non conosco direttamente, ma che conosco attraverso la misurazione acustica).
Ho provato ad usare la formula del CNR, Leq = 35.1 + 10 log( Q L + 5 * Q moto + 8 *Qp ) + 10 log (25/d) + ∆Lv + ∆L f + ∆L b + ∆L s + ∆Lg + ∆Lvb [dBA]
ma qui appare solo il valore totale
(dovrei sapere anche quante auto c'erano prima dell'apertura della nuova infrastruttura generatrice di traffico indotto).
La formula di BURGESS (AUSTRALIA)
Leq = 55,5+10,2 · log(Q) + 0,3·p + 19,3·log(d)
che avrebbe un valore di fondo (quel 55,5 dB(A), cui si somma il maggiore traffico, mi pare eccessivamente grezza.
Ne esiste una terza che somma i pregi delle due?
Grazie.
rumore aggiunto da parte de traffico indotto
Moderatore: Edilclima
Re: rumore aggiunto da parte de traffico indotto
Ce ne sono varie.. metodo cetur ad esempio..ndrini ha scritto:Nel caso di una nuova infrastruttura vorrei aggiungere il traffico indotto (che ho stimato) al traffico di base
Il problema è che se prima la strada non era mooooolto trafficata, con questi modelli, stai sicuro che sfori.
PS: di cosa si tratta? sicuro di dover stimare il contributo?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog