Pagina 1 di 1

insonorizzazione uta

Inviato: mer nov 16, 2011 09:41
da ingfilippo
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere a voi espertissimi in materia di acustica una precisazione data la mia ancora troppo scarsa esperienza in questo campo. Macchinari quali ad esempio le UTA devono encessariamente essere posti, con piedini antivibranti, su di una base inerziale? ovvero, mi trovo a dover valutare il caso di una uta poggiata con piedini antivibranti direttamente su un grigliato keller con interposto un tappettino con lamina di piombo. E' una cosa del tutto inaccetabile? Perchè serve sempre un basamento inerziale? scusatemi la banalità della domanda...

Buon lavoro e grazie.

Re: insonorizzazione uta

Inviato: gio nov 17, 2011 05:37
da Tom Bishop
Il problema è quello di abbassare il più possibile la frequenza del sistema antivibrante affinché il rapporto tra la frequenza del sistema antivibrante e la frequenza del sistema sia inferiore a 0,5. I basamenti vengono realizzati in quanto con antivibranti economici non raggiungi tale risultato. Recentemente ho utilizzato degli antivibranti a molla anche sulle UTA con ottimi risultati avendo però cura di disconnettere in maniera appropriata anche le tubazioni di collegamento.

Re: insonorizzazione uta

Inviato: gio nov 17, 2011 08:22
da NoNickName
A rigor di termini anche un grigliato keller è una superficie inerziale, come qualsiasi altro oggetto solido d'altra parte.

Re: insonorizzazione uta

Inviato: mer mar 28, 2012 17:36
da gararic
mi sapreste dire se queste informazioni sono reperibili su cataoghi o schede tecniche di produttori di antivibranti...
mi interesserebbe capire bene la faccenda della plotta che spesso si interpone tra l'apparecchiatura ed il mattone elastico

Re: insonorizzazione uta

Inviato: gio mar 29, 2012 05:42
da Tom Bishop
gararic ha scritto:mi sapreste dire se queste informazioni sono reperibili su cataoghi o schede tecniche di produttori di antivibranti...
http://www.solecosrl.com/

Re: insonorizzazione uta

Inviato: ven mar 30, 2012 16:46
da gararic
Tom Bishop ha scritto:
gararic ha scritto:mi sapreste dire se queste informazioni sono reperibili su cataoghi o schede tecniche di produttori di antivibranti...
http://www.solecosrl.com/
obrigado

Antivibranti per Unità Trattamento Aria

Inviato: lun ott 27, 2014 09:29
da fradc79
Per questa tipologia di lavori in passato mi sono rivolto a 2 ditte che realizzano supporti antivibranti :D , puoi chiedere loro anche consigli e suggerimenti in modo da acquistare quello che veramente ti serve :mrgreen: per questo tipo di installazioni.

Questi i link delle 2 ditte :arrow: http://www.caribul.com http://www.dab-antivibranti.it

Re: insonorizzazione uta

Inviato: lun ott 27, 2014 09:43
da SuperP
Il tappetino con ilpiombo non conta nulla. L'inerziale non è rilevante. Quel che conta è evitare che le vibrazioni vengano trasmesse.. Puoi usare SERI sistemi antivibranti , ma sono sciettico. Se riesci fai posare questi sopra un basamento "inerziale" e tra il basaento e la soletta fai posare un isolante acustico adatto.