Pagina 1 di 1
CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: lun nov 14, 2011 15:46
da Diego BG
Buongiorno.
In regione Lombardia ho fatto una certificazione energetica di un appartamento termoautonomo per la sostituzione di una caldaia cesistente tradizionale con una caldaia a condensazione (347) e nell'ambito della stessa DIA di ristrutturazione è stato sostituito anche un serramento con uno detraibile (comme 345).
Il compenso per la mia certificazione è detraibile?
Lo inserisco come spesa tecnica nel comma 347?
Grazie a chiunque mi darà un consiglio
Diego
Re: CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: lun nov 14, 2011 15:55
da ilverga
Si. E' esplicitato a chiare lettere anche nella norma (o su una circolare, non ricordo con esattezza).
Re: CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: mar nov 15, 2011 09:01
da Diego BG
Grazie!
Ma ...questo anche se la DIA è stata fatta come manutenzione ordinaria/straordinaria?
...e anche la parcella di chi ha fatto la legge 10 (e conseguentemente la progettazione dell'impianto) è detraibile?
L'Enea mi ha risposto che è detraibile solo la progettazione dell'impianto...mentre chi ha fatto la legge 10 ha inserito "redazione ex legge 10" nella fattura...
Re: CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: mar nov 15, 2011 09:06
da ilverga
Diego BG ha scritto:Grazie!
Ma ...questo anche se la DIA è stata fatta come manutenzione ordinaria/straordinaria?
...e anche la parcella di chi ha fatto la legge 10 (e conseguentemente la progettazione dell'impianto) è detraibile?
L'Enea mi ha risposto che è detraibile solo la progettazione dell'impianto...mentre chi ha fatto la legge 10 ha inserito "redazione ex legge 10" nella fattura...
Chi ti ha risposto al numero verde dell'Enea sappi che non è dell'Enea ma dell'Adiconsum e probabilmente non ha nemmeno la più pallida idea di cosa sia la ex L10, ovvero un allegato al progetto dell'impianto di riscaldamento.
Anche la ex art. 28 L10 è detraibile
Re: CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: mar nov 15, 2011 10:46
da Diego BG
azz... mi piacerebbe darti ragione, anche perchè io la penso come te, ma la risposta mi è pervenuta per mail dopo esplicita richiesta all'indirizzo Enea...l'adiconsum è stata più cauta e ottimista in merito...
a mio avviso, essendo correlata all'intervento fatto, è detraibile...
...resto più incerto sulla certificazione...(mio parere/interpretazione)
il cliente, invece, dopo esser andato all'ufficio dell'AdE locale, ha avuto risposta che sono entrambe detraibili...
...così farà...
Grazie,cmq!

Re: CERTIFICAZIONE DETRAIBILE?
Inviato: mar nov 15, 2011 14:17
da ilverga
Diego BG ha scritto:azz... mi piacerebbe darti ragione, anche perchè io la penso come te, ma la risposta mi è pervenuta per mail dopo esplicita richiesta all'indirizzo Enea...l'adiconsum è stata più cauta e ottimista in merito...
a mio avviso, essendo correlata all'intervento fatto, è detraibile...
...resto più incerto sulla certificazione...(mio parere/interpretazione)
il cliente, invece, dopo esser andato all'ufficio dell'AdE locale, ha avuto risposta che sono entrambe detraibili...
...così farà...
Grazie,cmq!

...ecco, appunto, AdE. Mi fido di loro su cosa sia detraibile e cosa no...