Pagina 1 di 1

raccomandazioni ace per rustici di montagna senza impianto

Inviato: lun nov 14, 2011 09:40
da ico ing
Ciao,

sono in Piemonte e il SICEE chiede obbligatoriamente almeno una raccomandazione nell'ACE sulla riqualificazione energetica dell'edificio. Ora quando mi trovo a certificare dei rustici degli anni 1930-1950 senza impianto per le comprevendite, sono in difficoltà nel segnalare le raccomandazioni ( e poi calcolare lEPi raggiungibile) poichè secondo me questi rustici (quasi ruderi) andrebbero rifatti completamente da zero, altrimenti nessuna ristrutturazione porterebbe ad essere dentro i limiti di prestazione richiesti dalle norme nazionali e regionali.
Voi come fareste in questi casi?
Grazie
ico

Re: raccomandazioni ace per rustici di montagna senza impian

Inviato: lun nov 14, 2011 15:24
da castello_di_carta
@ico ing

Non per fare il professore, ma se sono dei ruderi, non devi redarre l'ACE (vedi faq 3.2) - immobili inagibili. Anche se per ho visto ACE fatti su immobili di nuova costruzione privi di richiesta di abitabilità e di presentazione di fine lavori (in parole povere ....al rustico, senza infissi ed impianti) certificati in Classe B tendente alla A......... potere dei software... e della grande immaginazione del Certificatore.

Saluti.

PS Devi far spostare dai Moderatori il post nella sezione regione piemonte....