LUNGHEZZA PERCORSI DI ESODO UFFICIO TIPO 1

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lucatr
Messaggi: 75
Iscritto il: lun ago 03, 2009 18:15

LUNGHEZZA PERCORSI DI ESODO UFFICIO TIPO 1

Messaggio da lucatr »

Buonasera a tutti.
Problema.
Stiamo verificando il solito nuovo capannone destinato a lavorazione (punto 54 DPR 151).
Si noti che sarà prevista una porzione di fabbricato destinato a palazzina uffici che andremo a compartimentare rispetto alla lavorazione con SEPARAZIONE REI 120

Ora la mia domanda relativa alla lunghezza delle vie di esodo relativa alla palazzina uffici. (D.M. 22/02/2006)

A servizio della palazzina sono state create 2 scale interne che servono i tre piani ed abbiamo notato che la lunghezza di esodo è abbondantemente superiore a 45 metri A LUOGO SICURO ESTERNO.

Si puo' considerare la palazzina uffici ATTIVITA' A RISCHIO BASSO (lunghezza percorso di esodo non superiore a 60 metri dal DM 10/03/1998) , mentre la LAVORAZIONE attivita' a rischio medio (45 metri)???

Abbiamo "purtroppo come al solito" pareri discordanti tra i funzionari del nostro Comando VVF.
Alcuni lo accettano, mentre alcuni no.

Sono usciti chiarimenti in merito???

La soluzione di creare vani scala protetti REI 120 è scartata dal progettista edile e sinceramente non trovo altre soluzioni se non creare n.2 scale esterne di sicurezza (costo molto elevato)

Grazie anticipatamente a chi potrà chiarire il mio dubbio normativo....

L.
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LUNGHEZZA PERCORSI DI ESODO UFFICIO TIPO 1

Messaggio da Terminus »

Leggi bene il punto 1.4.4 dell'All. I al DM 10/03/98
Il rischio può essere valutato per le singole parti di un luogo di lavoro
lucatr
Messaggi: 75
Iscritto il: lun ago 03, 2009 18:15

Re: LUNGHEZZA PERCORSI DI ESODO UFFICIO TIPO 1

Messaggio da lucatr »

Grazie mille della collaborazione,
ma al nostro comando fare capire le normative risulta sempre difficile.

Mi chiedo poi se davanti ad un giudice avremo ragione noi o loro...

Ed in questo caso credo proprio che la ragione e la considerazione tecnica abbiamo la priorità alla "discrezione" di un funzionario.

Grazie ancora.
Rispondi