Pagina 1 di 1
capacità termica aerica - pareti confinanti?
Inviato: mer nov 09, 2011 09:00
da tecnico
Ciao a tutti, sono alle prime armi, perciò vi chiedo:
Nel calcolo della capacità termica aerica si devono considerare anche le murature che confinano con altre unità immobiliari riscaldate o come nel calcolo delle dispersioni termiche non si considerano?
Grazie a tutti in anticipo.
Re: capacità termica aerica - pareti confinanti?
Inviato: mer nov 09, 2011 18:14
da signora
Io considero l'area netta considerando anche le pareti confinanti con aree riscaldate ed eventuali tramezzi di dimensioni considerevoli + soffitto + superfici pareti - porte e finestre
L’area totale interna da considerare nel calcolo è l’area netta interna dei soli componenti opachi esclusi i serramenti opachi, trasparenti ed i cassonetti.
Per la zona costituita da piu unità mantenute alla stessa temperatura ma
separate tra di loro da un involucro edilizio (partizioni verticali interne, solai) i componenti opachi dell'involucro edilizio che concorrono a definire la capacita termica complessiva sono:
gli elementi di involucro interni orizzontali e verticali ed elementi che
delimitano la zona da quelle adiacenti o dall'esterno.
Le pareti verticali interne di separazione possono non essere considerate nel calcolo.
I solai, invece, devono sempre essere considerati sia come elementi di soffitto per il piano inferiore sia come elementi di pavimento per il piano superiore.
Re: capacità termica aerica - pareti confinanti?
Inviato: gio nov 10, 2011 10:05
da tecnico
Se ho ben capito con la modalità forfettaria, ad esempio se ho 2 appartamenti confinanti al piano secondo:
Per un appartamento considero:
superficie utile di pavimento;
superficie utile del soffitto;
superficie interna delle pareti verso l'esterno, togliendo la superficie dei serramenti e degli eventuali cassonetti;
rimane il dubbio! le pareti confinante tra i due appartamenti le considero o no?
Re: capacità termica aerica - pareti confinanti?
Inviato: gio nov 10, 2011 10:41
da patri
tecnico ha scritto:rimane il dubbio! le pareti confinante tra i due appartamenti le considero o no?
Sì, le consideri
Re: capacità termica aerica - pareti confinanti?
Inviato: gio nov 10, 2011 16:54
da signora
"Io considero l'area netta considerando anche le pareti confinanti con aree riscaldate ed eventuali tramezzi di dimensioni considerevoli + soffitto+ superfici pareti - porte e finestre"
come ti ho già scritto nel post precedente, certo che le consideri!!!