Pagina 1 di 1

interessi in detrazione?

Inviato: mer nov 09, 2011 08:52
da ilverga
Pratica di detrazione 55%: se la ditta che fa i lavori fa pagare 1000€ suddivisi in 2 tranche da 500€ l'una e, per questo "beneficio", aggiunge 100€ come voce "interessi"...la cifra che porterà in detrazione è 1000€ o 1100€?
Quindi la domanda è------gli interessi (che chiaramente vengono bonificati tanto quanto gli altri importi) si possono portare in detrazione?

Re: interessi in detrazione?

Inviato: mer nov 09, 2011 21:05
da ketenegh
Direi di no.
1) le spese detraibili sono quelle elencate nel DM
2) per analogia, in caso di leasing, si fanno le detrazioni su quello che paga il finanziatore, non su quello che paga il contribuente, che è in più gravato proprio da interessi.
Ma è una opinione.

Re: interessi in detrazione?

Inviato: gio nov 10, 2011 08:41
da ilverga
Anche la stessa AdE è riuscita a rispondermi, dicendo appunto che gli interessi non sono detraibili.
A questo punto, per avere corrispondenza tra bonifici e detrazione, consiglierò di fare 2 bonifici: uno per le opere e manodopera e l'altro per gli interessi.