Pagina 1 di 1

detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer ott 26, 2011 17:00
da Ale_S
secondo voi sono detraibili i lavori di isolamento di alcuni locali definiti "Tavernetta", quindi agibli e abitabili, dove inoltre, in fase di lavori di ristrutturazione, il vecchio impianto a radiatori, in quanto considerato poco efficiente, è stato sotituito con una semplice stufa a pellet (forse si potrebbero installare anche pompe di calore) ?????

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: ven ott 28, 2011 16:43
da Ale_S
Nessun parere ??

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: ven ott 28, 2011 18:24
da soloalfa
ma la tevernetta è una porzione di un'abitazione?

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: ven ott 28, 2011 18:36
da Ale_S
La tavernetta è il piano seminterrato di un edificio adibito a civile abitazione. Particolarità: al piano terra ci sono locali garage che quindi dividono fisicamanete tavernetta con piano primo abitazione.

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 08:29
da soloalfa
quindi non sostituisci l'intero impianto? solo una parte...

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 08:48
da Ale_S
Esatto,
considerando poco efficiente, e preferendo utilizzare un'altro tipo di combustibile, il titolare ha deciso di sganciare fisicamente quella zona dall'impianto originale, e rimpiazzarlo con una stufa a pellet. E' proprio questa soluzione quella che mi mette più in dubbio:
- Il decreto considera agevolabili gli interventi fatti su ambienti riscaldati; ora quì siamo nel classico caso "discutibile" in quanto di fatto l'ambiente era ed è riscaldato, ma ora con una stufetta autonoma e singola, e non più con un vero impianto di riscaldamento.

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 10:35
da soloalfa
non si puo' fare

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 11:27
da Ale_S
e per l'esattezza in base a...... ??????

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 12:16
da soloalfa
eh non sostituisci l'impianto. sulle faq enea dovrebbe esserci.
se dividi l'impianto non puo' detrarre.

anche moralmente non lo farei detrarre! :lol:

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 12:41
da Ale_S
soloalfa ha scritto:eh non sostituisci l'impianto. sulle faq enea dovrebbe esserci.
se dividi l'impianto non puo' detrarre.

anche moralmente non lo farei detrarre! :lol:
Attenzione,
non vorrei sbagliarmi io, ma ho parlato di interventi di Isolamento (cappotto + infissi), e non inerenti l'impianto.
Ho citato la situazione impiantistica solo perchè per essere ammissibili gli interventi di isolamento è richiesta la presenza di un impianto (ossia locali riscaldati).

Secondo me, anche se capisco che la cosa si possa discutere, in linea di principio, l'impianto era presente, e ora sostituito con uno ad altra fonte, ma di fatto i locali sono riscaldati, quindi la cosa può considerarsi corretta.

Re: detrazione in taverna con stufa

Inviato: mer nov 02, 2011 13:23
da soloalfa
ah! ho perso un pezzo. mi ricordavo male la tua domanda...

beh se il locale è abitabile e riscaldato. si possono detrarre certamente i serramenti. Per l'isolamento devi fare tutte le verifiche del caso.