Pagina 1 di 1

Resistenza superficiale

Inviato: lun ott 17, 2011 22:15
da picchio70
A un corso che sto seguendo mi è arrivato il seguente messaggio:
1. nel caso di pareti e solai controterra, la resistenza superficiale esterna è 0;
2. nel caso di copertura e facciate fortemente ventilate, la resistenza superficiale dello strato d'aria, a cui si ferma l'analisi ignorando gli strati successivi, è pari a quella interna, quindi 0,17 per le coperture e 0,13 per i muri.
E' corretto quanto riferito? La fonte è la UNI EN 6946:2008, che non ho e non posso quindi avere conferma... io finora ho sempre considerato tali valori pari a 0,04.
Grazie

Re: Resistenza superficiale

Inviato: mar ott 18, 2011 07:58
da SuperP
1. è corretto ma non è scritto nella uni citata
2. è corretto ma non mi ricordo la uni. nei tetti e pareti ventilate infatti non va messo niente nelle stratigrafie oltre la ventilazione

Il corso è il P.A.F.?
Se si... parliamone.

Re: Resistenza superficiale

Inviato: mar ott 18, 2011 19:40
da picchio70
SuperP ha scritto: Il corso è il P.A.F.?
Se si... parliamone.
innanzitutto grazie della puntuale risposta ... no il corso è CC base ... spero di non perdere il tuo prezioso canale :wink: , visto che da altri post mi sembra che non sposi la filosofia CC sull'isolamento prima di tutto e poi l'impianto

Re: Resistenza superficiale

Inviato: mer ott 19, 2011 11:28
da SuperP
picchio70 ha scritto:e non sposi la filosofia CC sull'isolamento prima di tutto e poi l'impianto
Hai capito male.
FArò anche io il corso base, e poi l'avanzato.
Vedi, fare il corso base, per me e te, probabilmetne è spendere soldi inutilmetne. Perchè non fare un esame ed accedere direttamente all'avanzato?
CC ha fatto tanto, tantissimo. Inutile negarlo... ma ci sono punti che non mi piacciono

Re: Resistenza superficiale

Inviato: mer ott 19, 2011 19:11
da picchio70
SuperP ha scritto: Vedi, fare il corso base, per me e te, probabilmetne è spendere soldi inutilmetne. Perchè non fare un esame ed accedere direttamente all'avanzato?
CC ha fatto tanto, tantissimo. Inutile negarlo... ma ci sono punti che non mi piacciono
Dal punto di vista del percorso CC, sicuramente si potrebbe fare un esame per accedere all'avanzato... fatto il base ti rimane la voglia di approfondire meglio, e può apparire un business nascosto; tuttavia cerco di prendere il positivo e l'ho fatto come investimento per il futuro, dove le costruzioni dovranno essere quasi passive, e in questo credo che da CC ci sia molto da imparere.
Quindi, anche se alcune cose le ho sentite per l'ennesima volta, il giudizio che dò è comunque molto positivo, soprattutto per l'impostazione "tedesca" del corso: nozioni pratiche con poche formule inutili, estrema preparazione dei relatori e orario per la prima volta in un corso che seguo che è andato in tutti i moduli oltre il previsto senza che nessuno protestasse, (...e non perchè i relatori siano arrivati in ritardo, anzi tutti estrememente puntuali pur arrivando dal Trentino e dal Veneto).
Per quanto riguarda poi le soluzioni prospettare, alcune secondo me sono ancora impraticabili nelle nostre zone, soprattutto in riferimento alle strutture in legno, per cultura e stile costruttivo; invece da recepire con attenzione sono secondo me le soluzioni di risanamento (il lavoro del futuro) e l'estrema cura nell'attenzione ai particolari e dettagli costruttivi, che presuppone anche una notevole preparazione dei posatori, altro tasto dolente.

Re: Resistenza superficiale

Inviato: gio ott 20, 2011 07:14
da SuperP
picchio70 ha scritto:[ anzi tutti estrememente puntuali pur arrivando dal Trentino e dal Veneto.
:lol: :lol: :lol: son mezzo veneto.. e non c'è questa fissa della puntualità crucca!
Per il resto..
Tu colleghi CC a preparazione, puntigliosità, cura particolari etc.
Questo è il problema. Loro vogliono questa associazione. Ma non è detto che solo CC sia equivalente a puntigliosità, preparazione, cura dettagli etc.
Ci sono relatori non CC, corsi non CC, altrettanto validi... e ci sono consulenti CC che di preparazione e cura dei dettagli, nonchè di normativa e regola tecnica.. vabbè.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Re: Resistenza superficiale

Inviato: gio ott 20, 2011 09:10
da picchio70
SuperP ha scritto:Ci sono relatori non CC, corsi non CC, altrettanto validi...
...siccome non ho sposato CC (diciamo che ho avuto un flirt ma senza nessun impegno :lol: ) e come detto cerco di prendere il positivo di ogni iniziativa, se possibile fammi sapere di questi altri corsi e relatori, in modo che poi posso valutare
Grazie :wink: