Autorimessa riscaldata

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Diego BG
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 27, 2011 07:39

Autorimessa riscaldata

Messaggio da Diego BG »

Buongiorno.
Sono alle prese con un appartamento al terzo piano di un condominio anni 70 con riscaldamento centralizzato. A piano terra il proprietario dell'appartamento ha un garage avente un calorifero obsoleto (pressochè sempre spento) collegato alla centrale termica.
Devo certificare anche il garage?
Se si, essendo due destinazioni d'uso differenti, dovrei fare due ace?
Dove posso trovare un calorifero assimilabile a questo, presente in garage? Non sò minimanmente che potenza termica possa avere...e nn riesco a trovar schede tecniche di radiatori simili...
Allegati
P1000967.JPG
P1000967.JPG (125.76 KiB) Visto 1259 volte
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Autorimessa riscaldata

Messaggio da picchio70 »

Io mi comporto così:
- se il calorifero è collegato all'impianto (anche se sempre spento) l'ACE va fatta; nel tuo caso di appartamento in condominio ne vanno fatte due, se invece ho una villetta indipendente spesso faccio un solo ACE perchè io considero il box come pertinenza di un impianto autonomo (anche se penso che Cened non sia d'accordo, ma mi sembra un controsenso)
- l'alternativa è fare staccare fisicamente il calorifero, ma bisogna vedere se il proprietario è d'accordo
Diego BG
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 27, 2011 07:39

Re: Autorimessa riscaldata

Messaggio da Diego BG »

Ciao.
Grazie per avermi dato la tua opinione (che poi coincide anche con la mia interpretazione della norma, pur non condividendo l'idea di certificare un'autorimessa!).
Proverò a chiedere al proprietario se voglia o meno la certificazione (vedrò cioè se, quando andrò a rilevare l'autorimessa, il terminale, anche se magari in posizione, sarà staccato o meno dall'impianto) e di conseguenza farò due ace o un ace e una dichiarazione attestante la presenza di un subalterno con terminali non collegati alla centrale termica.
Mi resta la seconda domanda: qualcuno riesce a darmi informazioni su questa tipologia di terminali??? Che potenza termica di emissione avrà?
Rispondi