Ausiliari elettrici in impianto con puffer

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Ausiliari elettrici in impianto con puffer

Messaggio da picchio70 »

Devo certificare un appartamento con caldaia a condensazione abbinata a impianto solare per la produzione di acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento con la presenza di un puffer di 150 litri.
La scheda della caldaia riporta assorbimeto totale 275 W, assorbimento bruciatore 50 W, poi aprendo la caldaia ho trovato la pompa del riscaldamento con assorbimento massimo 95 W, la pompa del circuito solare da 80 W e la pompa per il carico del circuito puffer da 45 W.
La pompa del solare e quella del carico puffer entrano in funzione simultaneamente se richiesto dalla regolazione solare.
Essendo il primo caso con puffer, pensavo di comportarmi così:
- circolatori solare termico: 80 + 45 = 125 W, visto che funzionano simultaneamente;
- bruciatore: 50 W;
- sistema di distribuzione: (275 - 125 - 50 ) = 150 W, di cui 95 W della pompa e 55 W altri consumi.
Ho il dubbio su dove collocare i 55W residui (se nella distribuzione o nella scheda del generatore) e i 45 W del carico puffer (non credo vadano nella distribuzione perchè il funzionamento è simultaneo alla pompa del solare e quindi disgiunto dal funzionamento della pompa del riscaldamento).
Cosa ne pensate?
Grazie
Rispondi