Pagina 1 di 1

pompe di calore ad aria e certificato per volumetria??

Inviato: lun ott 03, 2011 22:51
da andreapd
La situazione è la seguente....
abitazione costruita secondo la 311...fatta ll'italiana...parte abitativa + annesso...
realmente abitata tutto..ora per condonare bisgnerebbe portarla in classe B...sono sinatllati i seguenti terminali
1- calcaia a condensazione con impianto radiante a pavimento
2- sistema in pompa di calore ad inverter per climatizzazione e mezza stagione...

Ora...se come generatore considero la caldaia per il riscaldamento, arrivo in una buona classe C, se cambio generatore e inserisco i soli cliamtizzatori, sostiutendo terminali (aria primaria ricircolata....)la clase va in B beneficiando della maggior efficienza del generatore...

Domanda:...dico una castroneria se il certificato riporta solo il sistema 2, dicendo che epr fare ACS uso un boiler termopompa??e "facendo finta" di non usare + ne pavimento ne caldaia..????

grazie a chi mi darà il suo parere..

Re: pompe di calore ad aria e certificato per volumetria??

Inviato: gio ott 20, 2011 22:42
da Ronin
stai domandandoci se è corretto dichiarare il falso e sottoscriverlo con la propria firma: che risposta ti aspetti?

Re: pompe di calore ad aria e certificato per volumetria??

Inviato: ven ott 21, 2011 09:08
da studiobeta
Consiglio di rimanere nella legalità e di installare del solare per raggiungere un basso fabbisogno di ACS e arrivare alla classe B.

Altre soluzioni mi sembrano poco opportune o non economicamente praticabili.