manutenzione porte REI - info
Moderatore: Edilclima
manutenzione porte REI - info
chiedo specifiche al riguardo delle porte REI, se va fatta manuntezione, e con che cadenza
secondo il sito antincendio.it
http://www.antincendio.it/norme-antince ... utenzione/
"Per le porte ed i serramenti resistenti al fuoco ad oggi non è presente alcuna norma di riferimento cihe specifichi termini e modalità di effettuazione dei controlli, per cui, in questo caso, è necessario fare riferimento alle istruzioni del produttore (contenute nel manuale di uso e manutenzione che deve essere fornito all’acquisto) nel quale sono quindi indicate tipologia e periodicità dei controlli necessari, caso per caso."
ma poi mi si dice
" l’articolo 5 del DPR 37/98, comma 1, il quale stabilisce che:
Gli enti e i privati responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi hanno l’obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio adottate e di effettuare verifiche di controllo ed interventi di manutenzione secondo le cadenze temporali che sono indicate dal Comando nel Certificato di Prevenzione Incendi …… .
E’ quindi necessario, in assenza di diverse indicazioni contenute nel Certificato di Prevenzione Incendi, sottoporre a controllo le porte resistenti al fuoco almeno ogni sei mesi, controllo che dovrà essere compiuto da parte di personale competente e qualificato."
chiedo se bisogna fare o meno questo controllo e ogni quanto ? grazie.
secondo il sito antincendio.it
http://www.antincendio.it/norme-antince ... utenzione/
"Per le porte ed i serramenti resistenti al fuoco ad oggi non è presente alcuna norma di riferimento cihe specifichi termini e modalità di effettuazione dei controlli, per cui, in questo caso, è necessario fare riferimento alle istruzioni del produttore (contenute nel manuale di uso e manutenzione che deve essere fornito all’acquisto) nel quale sono quindi indicate tipologia e periodicità dei controlli necessari, caso per caso."
ma poi mi si dice
" l’articolo 5 del DPR 37/98, comma 1, il quale stabilisce che:
Gli enti e i privati responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi hanno l’obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio adottate e di effettuare verifiche di controllo ed interventi di manutenzione secondo le cadenze temporali che sono indicate dal Comando nel Certificato di Prevenzione Incendi …… .
E’ quindi necessario, in assenza di diverse indicazioni contenute nel Certificato di Prevenzione Incendi, sottoporre a controllo le porte resistenti al fuoco almeno ogni sei mesi, controllo che dovrà essere compiuto da parte di personale competente e qualificato."
chiedo se bisogna fare o meno questo controllo e ogni quanto ? grazie.
Re: manutenzione porte REI - info
la manutenzione semestrale dei dispositivi antincendio è obbligatoria ai sensi del dm 10 03 98 in tutti i luoghi di lavoro.
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: manutenzione porte REI - info
scusate riprendo il post:
DM 10/03/98
Art. 4. - Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio
1. Gli interventi di manutenzione ed i controlli sugli impianti e sulle attrezzature di protezione antincendio sono effettuati nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, delle norme di buona tecnica emanate dagli organismi di normalizzazione nazionali o europei o, in assenza dì dette norme di buona tecnica, delle istruzioni fornite dal fabbricante e/o dall'installatore.
ALLEGATO VI - CONTROLLI E MANUTENZIONE SULLE MISURE DI PROTEZIONE ANTINCENDIO
6.4 - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO
Il datore di lavoro è responsabile dei mantenimento delle condizioni di efficienza delle attrezzature ed impianti di protezione antincendio.
E datore di lavoro deve attuare la sorveglianza, il controllo e la manutenzione delle attrezzature ed impianti di protezione antincendio in conformità a quanto previsto dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Scopo dell'attività di sorveglianza, controllo e manutenzione è quello di rilevare e rimuovere qualunque causa, deficienza, danno od impedimento che possa pregiudicare il corretto funzionamento ed uso dei presidi antincendio.
L'attività di controllo periodica e la manutenzione deve essere eseguita da personale competente e qualificato.
detto questo... come si fà a diventare personalme competente e qualificato per fare la manutenzione alle porte rei?
DM 10/03/98
Art. 4. - Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio
1. Gli interventi di manutenzione ed i controlli sugli impianti e sulle attrezzature di protezione antincendio sono effettuati nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, delle norme di buona tecnica emanate dagli organismi di normalizzazione nazionali o europei o, in assenza dì dette norme di buona tecnica, delle istruzioni fornite dal fabbricante e/o dall'installatore.
ALLEGATO VI - CONTROLLI E MANUTENZIONE SULLE MISURE DI PROTEZIONE ANTINCENDIO
6.4 - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO
Il datore di lavoro è responsabile dei mantenimento delle condizioni di efficienza delle attrezzature ed impianti di protezione antincendio.
E datore di lavoro deve attuare la sorveglianza, il controllo e la manutenzione delle attrezzature ed impianti di protezione antincendio in conformità a quanto previsto dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Scopo dell'attività di sorveglianza, controllo e manutenzione è quello di rilevare e rimuovere qualunque causa, deficienza, danno od impedimento che possa pregiudicare il corretto funzionamento ed uso dei presidi antincendio.
L'attività di controllo periodica e la manutenzione deve essere eseguita da personale competente e qualificato.
detto questo... come si fà a diventare personalme competente e qualificato per fare la manutenzione alle porte rei?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: manutenzione porte REI - info
buon padre di famiglia (non c'è un percorso istituzionale: il DdL verifica l'adeguatezza di coloro ai quali affida l'incarico, ed eventualmente risponde della culpa in eligendo)
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: manutenzione porte REI - info
Bhe allora puo' farlo uno dei dipendenti che magari ha fatto il corso antincendio, senza incaricare una ditta esterna, quindi risparmio €
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: manutenzione porte REI - info
al corso antincendio non viene certo formato su questo (impara ad USARE le attrezzature, non certo a manutenerle).nicorovoletto ha scritto:Bhe allora puo' farlo uno dei dipendenti che magari ha fatto il corso antincendio, senza incaricare una ditta esterna, quindi risparmio €
culpa in eligendo, e omesso controllo (un dipendente? potrebbe non essere altrettanto libero di dire che una porta va cambiata, come una ditta esterna).
poi magari ha lavorato 10 anni in una ditta di antincendio prima di venire assunto da voi, in tal caso è una scelta attuabile.
Re: manutenzione porte REI - info
controla sul sito dell'UCT, mi pare facciano corsi specifici abilitanti per addetti alla manutenzione obbligatoria delle REI
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: manutenzione porte REI - info
ma scusate.... la porta ha un libretto di uso e manutenzione... lo leggo lo imparo e quando non riesco a fare la manutenzione sostituisco la porta... cosa cè da sapere di più?
voglio dire se parliamo di impianti 37/08 ok .... ma per una porta non ho riferimenti normativi.
il corso antincendio rende responsabili e istruisce cosè e come affrontare un incendio.
Un dipendende è responsabile della attrezzatura che usa e la deve tenere in ordine e segnalare la manutenzione (vedi un tornio) .... vuoi dirmi che se un dipendende sà utilizzare un tornio, tenerlo pulito segnalare quando serve la manutenzione.... non lo sà fare con una porta??
voglio dire se cè una norma/decreto che indica l'obbligatorietà della formazione per manutenzione delle porte ... allora ritiro tutto .... altrimenti un dipendente lo può fare! (sempre a mio avviso)
voglio dire se parliamo di impianti 37/08 ok .... ma per una porta non ho riferimenti normativi.
non convengo assolutamente!al corso antincendio non viene certo formato su questo (impara ad USARE le attrezzature, non certo a manutenerle).
culpa in eligendo, e omesso controllo (un dipendente? potrebbe non essere altrettanto libero di dire che una porta va cambiata, come una ditta esterna).
il corso antincendio rende responsabili e istruisce cosè e come affrontare un incendio.
Un dipendende è responsabile della attrezzatura che usa e la deve tenere in ordine e segnalare la manutenzione (vedi un tornio) .... vuoi dirmi che se un dipendende sà utilizzare un tornio, tenerlo pulito segnalare quando serve la manutenzione.... non lo sà fare con una porta??
voglio dire se cè una norma/decreto che indica l'obbligatorietà della formazione per manutenzione delle porte ... allora ritiro tutto .... altrimenti un dipendente lo può fare! (sempre a mio avviso)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: manutenzione porte REI - info
Sono d'accordo con nicorovoletto.
Non esistono preclusioni normative, quindi è il DdL a decidere chi incaricare della sorveglianza e dei controlli periodici + manutenzione ordinaria.
Le porte sono strumenti semplici e bastano poche nozioni che un buon operaio (specialmente se del settore metalmeccanico) certo ha già da sè.
Una piccola formazione preventiva del DdL (appunto tenendo davanti il manuale del produttore della porta e dei maniglioni) va più che bene, anche pensando alle contestazioni per culpa in eligendo o per culpa in vigilando.
Non esistono preclusioni normative, quindi è il DdL a decidere chi incaricare della sorveglianza e dei controlli periodici + manutenzione ordinaria.
Le porte sono strumenti semplici e bastano poche nozioni che un buon operaio (specialmente se del settore metalmeccanico) certo ha già da sè.
Una piccola formazione preventiva del DdL (appunto tenendo davanti il manuale del produttore della porta e dei maniglioni) va più che bene, anche pensando alle contestazioni per culpa in eligendo o per culpa in vigilando.
Re: manutenzione porte REI - info
se pensate di risparmiare, accomodatevi.
io i miei colleghi del dipartimento di igiene del lavoro li conosco fin troppo bene.

io i miei colleghi del dipartimento di igiene del lavoro li conosco fin troppo bene.

Re: manutenzione porte REI - info
Ronin, non si tratta di risparmiare, anche se di questi tempi la cosa è quantomeno necessaria.
Si tratta di essere ragionevoli.
Nella gestione della sicurezza aziendale vi sono cose mooooolto più importanti di cui preoccuparsi rispetto al controllo semestrale delle porte REI o uscite di sicurezza; soprattutto cose dove spendere i pochi soldi disponibili è più utile.
Con ciò non voglio assolutamente dire che le porte non vanno sorvegliate e controllate, ma che il povero DdL non ha nulla da rimproverarsi se a farlo incarica uno dei suoi operai (dopo averlo formato del necessario), invece di una ditta esterna.
Si tratta di essere ragionevoli.
Nella gestione della sicurezza aziendale vi sono cose mooooolto più importanti di cui preoccuparsi rispetto al controllo semestrale delle porte REI o uscite di sicurezza; soprattutto cose dove spendere i pochi soldi disponibili è più utile.
Con ciò non voglio assolutamente dire che le porte non vanno sorvegliate e controllate, ma che il povero DdL non ha nulla da rimproverarsi se a farlo incarica uno dei suoi operai (dopo averlo formato del necessario), invece di una ditta esterna.
Re: manutenzione porte REI - info
se lo dici tu, mi fido.
quel che dico io è che scoprendolo, nei sopralluoghi l'igiene del lavoro vi guarderà sicuro storto, e vi farà le pulci su tutto, ci scommetto.
e scommetto anche che alla fine spenderete di più, perchè la ditta di manutenzione il servizio di verifica lo fa ad un prezzo sottocosto, perchè sa che così poi genera del lavoro per le sostituzioni, le riparazioni, ecc..
PS: a me di cose più importanti del garantire l'esodo sicuro non ne viene in mente nessuna...
quel che dico io è che scoprendolo, nei sopralluoghi l'igiene del lavoro vi guarderà sicuro storto, e vi farà le pulci su tutto, ci scommetto.
e scommetto anche che alla fine spenderete di più, perchè la ditta di manutenzione il servizio di verifica lo fa ad un prezzo sottocosto, perchè sa che così poi genera del lavoro per le sostituzioni, le riparazioni, ecc..
PS: a me di cose più importanti del garantire l'esodo sicuro non ne viene in mente nessuna...

Re: manutenzione porte REI - info
Controllare se la porta di esodo non è ostruita, oppure se viene tolto il catenaccio notturno, oppure ancora se la porta rei chiude bene, lo possono fare tutti, non serve ricevere una formazione specifica, solo buon senso ed attenzione.
Inoltre la ditta esterna su questo non può proprio fare nulla.
Se le molle di chiusura devono essere registrate, lo può fare il semplice operaio con un cacciavite, così come piccoli guai con i maniglioni.
Se dovesse servire qualcosa di più specifico, si chiama la ditta, che sicuramente lavorerà con l'azienda per ben altro.
Inoltre la ditta esterna su questo non può proprio fare nulla.
Se le molle di chiusura devono essere registrate, lo può fare il semplice operaio con un cacciavite, così come piccoli guai con i maniglioni.
Se dovesse servire qualcosa di più specifico, si chiama la ditta, che sicuramente lavorerà con l'azienda per ben altro.
Re: manutenzione porte REI - info
da noi la ditta delle porte fa soltanto le porte (è vero che ne abbiamo quasi 800...), i naspi e gli idranti
Re: manutenzione porte REI - info
Beh, direi che nel tuo caso (ospedale se non sbaglio) e' meglio per molte ragioni appaltare una ditta esterna.
Ma immagino che la sorveglianza giornaliera sarà devoluta a personale interno.
Ehi ma non abbiamo niente di meglio da fare a quest'ora di sabato notte?
Ma immagino che la sorveglianza giornaliera sarà devoluta a personale interno.
Ehi ma non abbiamo niente di meglio da fare a quest'ora di sabato notte?

Re: manutenzione porte REI - info

nel mio caso, stavo facendo "downloading" della cena di pesce...

-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: manutenzione porte REI - info
grazie a tutti per l'interessamento
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!