Pagina 1 di 1

Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar set 27, 2011 08:09
da Matteo
Scusate ho sentito che con la manovra finanziaria si passerà negli anni, per le detrazioni, dal 55% al 44%.
Ma il taglio ai bonus del 55% si applicherà alle spese sostenute a partire dal 2013 oppure colpirà le quote che lo Stato restituirà ai contribuenti dal 2013 in poi?
Nel senso, il taglio sarà retroattivo?
Se è così è una bella porcata e sarebbe bene saperlo prima di proporre la pratica al cliente.

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar set 27, 2011 08:29
da SuperP
Nun se sa.. e poi il taglio dipende dall'approvazione del federalismo fiscale.

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar set 27, 2011 15:25
da Marcus
non è certo che si passi al 44%, su edilclima forum su fb ho postato l'articolomove si chiede la stabilizzazione del 55%

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar set 27, 2011 19:16
da ketenegh
Ricomincia il balletto di ogni fine anno...

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: ven set 30, 2011 11:18
da Malebolgia
Scusate ma con l'uscita del Decreto Legge 6 luglio 2011 n. 98 e DL 13 agosto 2011 n.138, manovra e manovra bis rispettivamente, mi pare di capire che si ha un taglio del 5% per il 2012 e del 20% per il 2013.

Voi che ne pensate?

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: ven set 30, 2011 13:40
da ketenegh
E' una misura che il governo si è riservato di applicare se i conti a fine 2011 e fine 2013 andranno male.
Per rispettare la tradizione, la sua eventuale attuazione sarà rimandata all'ultimo momento o dopo.

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: ven set 30, 2011 14:53
da giotisi
... e, se fosse, sarebbe retroattiva.
Nel senso che verrebbero tagliate verticalmente tutte le deducibilità, sia in atto che future; quindi, chi avesse in corso un ammortamento legato a un 55% fatto anni scorsi, se lo troverebbe decurtato.

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: ven set 30, 2011 15:10
da gararic
giotisi ha scritto:... e, se fosse, sarebbe retroattiva.
addirittura? mi sa che si scatenerebbe un bel casino!

quanto al passare dal 55 al 44 %... a sto punto converrebbe fare il 36 e basta, meno complicazioni, no?

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: sab ott 01, 2011 08:03
da ketenegh
... e, se fosse, sarebbe retroattiva.
Questo non è così ben definito dalla legge (come al solito). Non mi stupirebbe però che, nella sua attuazione, finisse per esserlo.
La prospettiva non è entusiasmente. Se entro il 2013 i conti dello stato non fossero ancora in ordine, significa che avremmo già subito tali salassi che questo passerebbe quasi inosservato..

http://www.edilportale.com/news/2011/07 ... 67_15.html

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar ott 04, 2011 09:19
da nicorovoletto
Ma facciano quello che voglio, ormai il 55% con il balletto metti togli forse bho? la gente non ci crede più, aggiungi la detrazione in 10anni e le varie semplificazioni che hanno portato un caos completo ed una superficialità nell'esecuzione da parte di noi tutti .... secondo me anche se lo eliminano ormai cambia poco!!

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar ott 04, 2011 10:39
da girondone
quoto
per me cambia veramente poco
2010 e 2011 quasi niente 55%

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: gio ott 06, 2011 08:48
da Matteo
Beh il 36% di certo non conviene di più perchè anche quello sarà diminuito fino al 29% da quello che ho letto.
Secondo me, in ogni caso, nei prossimi anni taglieranno perchè ci sono ben poche possibilità che i conti dello stato tornino in ordine.

Re: Detrazione dal 55% al 44%?

Inviato: mar nov 01, 2011 19:17
da giotisi
http://forum.legnolegno.it/viewtopic.php?id=389

interpretazione della semantica dei 'tagli lineari'