Sostituzione Caldaia e Scambiatore a piastre

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Sostituzione Caldaia e Scambiatore a piastre

Messaggio da Kalz »

Buongiorno a tutti dovrei sostituire una caldaia ad elementi in ghisa con una nuova caldaia del tipo a condensazione.
Il sistema di distribuzione della centrale termica è costituito da collettori del tipo chiuso ( senza collettore by-pass tra andata e ritorno ), da questo collettore sono collegate 4 elettrocircolatori azionati direttamente dal cronotermostato ambiente installato all'interno di ogni singolo appartamento.
Dato che l'impianto di distribuzione è in ferro, oltre ad un accurato lavaggio dell'impianto e dato che verrà installata una caldaia condensazione a basso contenuto d'acqua, stavo valutando di installare uno scambiatore a piastre per separare il circuito secondario di distribuzione dal primario del generatore dotato di suo elettrocircolatore. La scelta dello scambiatore a piastre è dipesa dal fatto di preservare l'integrità dello scambiatore caldaia ( lo scambiatore avrebbe la funzione da anodo come per i bollitori :? ).
Le pompe installate mi generano con una situazione prospettata delle perdite di carico considerevoli sopratutto per quelle ai piani superiori in maniera tale mi innalzano la perdita di carico e conseguentemente riducono la portata.
Dato questo problema oltre alla taratura di ongi circuito per compensare questo dP, pensate allora di installare il collettore di compenjsazione con i rischi connessi?
mau1969
Messaggi: 113
Iscritto il: gio mar 24, 2011 14:42

Re: Sostituzione Caldaia e Scambiatore a piastre

Messaggio da mau1969 »

Per esperienza, il compensatore serve a poco, lo scambiatore è indispensabile....
arkanoid
Messaggi: 5033
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Sostituzione Caldaia e Scambiatore a piastre

Messaggio da arkanoid »

secondo me un impianto a radiatori vecchio con caldaia a condensazione fa fatica a condensare già di suo (dovrebbero essere sempre accesi), se ci interponi uno scambiatore puoi evitare di installare una caldaia a condensazione. Ti risparmi la spesa e i guai.
Se proprio vuoi installarla io proteggerei la caldaia con un buon filtro piuttosto che con uno scambiatore, perdere anche solo 4-5°C con temperature che non credo saranno lontane da 65-50°C nella migliore delle ipotesi ti frega, vai sull'impianto a 60-45°C che secondo me significa chiamate continue perchè hanno freddo.
redigere redigere redigere
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Sostituzione Caldaia e Scambiatore a piastre

Messaggio da jerryluis »

arkanoid ha scritto:secondo me un impianto a radiatori vecchio con caldaia a condensazione fa fatica a condensare già di suo (dovrebbero essere sempre accesi), se ci interponi uno scambiatore puoi evitare di installare una caldaia a condensazione. Ti risparmi la spesa e i guai.
Se proprio vuoi installarla io proteggerei la caldaia con un buon filtro piuttosto che con uno scambiatore, perdere anche solo 4-5°C con temperature che non credo saranno lontane da 65-50°C nella migliore delle ipotesi ti frega, vai sull'impianto a 60-45°C che secondo me significa chiamate continue perchè hanno freddo.
Concordo, mai messo uno scambiatore tra caldaia e utenze a meno di dover proteggere per altre ragioni con fluido glicolato
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi