Il sistema di distribuzione della centrale termica è costituito da collettori del tipo chiuso ( senza collettore by-pass tra andata e ritorno ), da questo collettore sono collegate 4 elettrocircolatori azionati direttamente dal cronotermostato ambiente installato all'interno di ogni singolo appartamento.
Dato che l'impianto di distribuzione è in ferro, oltre ad un accurato lavaggio dell'impianto e dato che verrà installata una caldaia condensazione a basso contenuto d'acqua, stavo valutando di installare uno scambiatore a piastre per separare il circuito secondario di distribuzione dal primario del generatore dotato di suo elettrocircolatore. La scelta dello scambiatore a piastre è dipesa dal fatto di preservare l'integrità dello scambiatore caldaia ( lo scambiatore avrebbe la funzione da anodo come per i bollitori

Le pompe installate mi generano con una situazione prospettata delle perdite di carico considerevoli sopratutto per quelle ai piani superiori in maniera tale mi innalzano la perdita di carico e conseguentemente riducono la portata.
Dato questo problema oltre alla taratura di ongi circuito per compensare questo dP, pensate allora di installare il collettore di compenjsazione con i rischi connessi?