Pagina 1 di 1

Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 12:17
da SuperP
Eccola!!
http://www.ordineingegnerimantova.it/wp ... 9.2011.pdf

E' la tariffa approvata dal CROIL (ingegneri lombardi)

Ora mi aspetto, che 1 volenteroso, implementi le formule in un fogliettino di calcolo e lo renda disponibile qui. .. altrimenti me ne vo'.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 14:07
da arkanoid
Quando si legge "di lit.€500" si è autorizzati ad avere un moto di sconforto dopo 10 anni di euro?

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 14:20
da SuperP
arkanoid ha scritto:Quando si legge "di lit.€500" si è autorizzati ad avere un moto di sconforto dopo 10 anni di euro?
Non commento. A me è caduto dal cielo stamattina... e ieri ne avevo parlato con la signora
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic ... 12&t=13281
quindi chiaramente non c'è niente di mio..


Però mi chiedo.. non potevano rileggerlo prima di pubblicarlo ed approvarlo?
O forse, caro arkanoid, lit. vorrà dire qualcosa che ci sfugge..

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 15:58
da ingpas
Buongiorno a tutti, ho provato ad abbozzare una macro per il calcolo del preventivo.
Spero possa esservi utile.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 16:19
da patri
ingpas ha scritto:Buongiorno a tutti, ho provato ad abbozzare una macro per il calcolo del preventivo.
Spero possa esservi utile.
Grazie. A buon rendere.
Sono particolarmente impedita in materia, ma temo ci sia qualche errore... all'aumentare della superficie e del numero di locali diminuisce l'importo :?

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 16:40
da SuperP
ingpas ha scritto:Buongiorno a tutti, ho provato ad abbozzare una macro per il calcolo del preventivo.
Spero possa esservi utile.
Al 1° messaggio sei già un utente modello.
Complimenti.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 16:41
da SuperP
SuperP ha scritto:Al 1° messaggio sei già un utente modello.
Complimenti.
Mi rimangio tutto! Io uso OpenOffice e non funzia!! :lol: :lol: :lol: :roll: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 17:23
da signora
'nfatti...non funziona neanche a me... :cry:

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: ven set 23, 2011 17:55
da arkanoid
EDIT

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: sab set 24, 2011 13:38
da SimoneBaldini
500 euro come minimo! Basterebbe anche la meta' come sogli minima! Oggi bisogna togliere uno zero per avere i prezzi di mercato.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: lun set 26, 2011 10:20
da arkanoid
Betatestate

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: lun set 26, 2011 11:22
da SuperP
arkanoid ha scritto:Betatestate
Minima tariffa € 500

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: lun set 26, 2011 11:30
da arkanoid
Post con versione aggiornata

Errori corretti:

- Totale minimo 500€
- Formula del compenso per superficie
- Individuazione del tipo di intervento e corretta somma delle componenti del prezzo.
- Corretto errore nel titolo

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: mar set 27, 2011 13:36
da gfrank
A mio parere alcuni dei parametri utilizzati per la determinazione della tariffa (lo stesso vale per altre tariffe che circolano per altri ordini/collegi) sono poco significativi.
Ritengo che i criteri per la redazione della tariffa debbano incentrarsi su:
1 - La documentazione tecnica fornita a corredo dal committente (e/o reperibile)
- disegni as built del fabbricato
- piante catastali/visure
- L. 10 e progetto impianto
- Documenti tecnici (sia relativi all'involucro nonchè al'impianto (o sistemi impiantistici)

2 - Rilievi in campo
- il rilievo dimensionale del fabbricato
- il rilievo degli elementi opachi, traparenti, aggetti, ostruzioni
- il rilievo dell'impiano termico e sottosistemi

3 - Elaborazione del certificato
- la tempistica di input dei dati nel software cened
- calcolo interventi migliorativi (eventuale)

E' evidente che, la quantificazione del tempo impiegato, riguarda principalmente:
a) in base alla documentazione esistente, posso valutare la tipologia del rilievo in sito (di dettaglio se non ho documenti coretti - di controllo in presenza di documenti corretti) ;
b) la conformazione del fabbricato, ovvero:
- la presenza di aggetti orizzontali (balconi, gronde e similari);
- la presenza di aggetti verticali (riseghe, angoli, sfalsamenti di allineamento dei fabbricati, ecc.);
- la collocazione del fabbricato nel contesto urbano (in riferimento alle ostruzioni);
- la ripetitività delle u.i.u. (nei condomini)
c) l'omogeneità o meno delle strutture disperdenti, ovvero:
- differenti materiali (calcolo delle trasmittanze unitarie);
- differenti misure, in particolare per le strutture trasparenti;
d) per sistemi impiantistici
- il numero dei generatori
- la tipologia dei terminali

Parametri come:
- la superficie utile
- il volume
- il numero dei locali (in presenza di unico sistema/sottosistema impiantistico)
a mio parere, non sono da considerarsi, quali parametri principali di riferimento.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: mar set 27, 2011 13:47
da SuperP
gfrank ha scritto:A mio parere alcuni dei parametri utilizzati per la determinazione della tariffa (lo stesso vale per altre tariffe che circolano per altri ordini/collegi) sono poco significativi.
Condivido.

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: mar set 27, 2011 14:50
da signora
Sono d'accordo anche io!!

E' vero però che ogni "caso" è particolare e perciò, non potendo fare un tariffario su ogni singolo caso, è necessario generalizzare.

Di solito, quando mi chiedono un preventivo, io domando sempre se:

- appartamento o ufficio
- a che piano è
- esistono disegni
- esiste altra documentazine tecnica
- impianto centralizzato o autonomo
- mq circa

In questo modo riesco a pensare a quanto tempo dovrei metterci per fare i rilievi, per ridisegnare l'appartamento, per riuscire ad entrare in centrale...etc etc...

Di solito però, c'è sempre qualcuno che fa una proposta meno cara della mia...ma io sono molto più brava.... :P

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: mer set 28, 2011 12:01
da Duracell20
Ma non so fino a che punto sia utile mi sa tanto delle solite tariffe che restano solo su carta.
Mi è capitato di perdere un'ace perchè ero troppo alto ........ 160€ per 50mq di appartamento (tariffa scontata perchè ne avevo già fatto uno praticamente identico nello stesso stabile), ma vuol dire che c'è chi l'ha fatta a meno anzi a molto meno come mi ha detto il cliente quando ha rifiutato la mia.
Ma l'ultima kikka l'ho scoperta un paio di weeks fa quando ho visto che proponevano ace su milano di qualsiasi immobile singolo (appart. uffici, ville, ecc) alla stratosferica cifra di 35€ comprensiva di iva e dei 10€ da dare al cened.............

Quindi mi chiedo di cosa stiamo parlando ?????
:roll:

Buon preventivi a tutti

Re: Volevate la tariffa per la certificazione???

Inviato: mar ott 04, 2011 23:10
da girondone
cacchio! Il nuovo record! :shock: