Pagina 1 di 1

55% rifacimento tetto - problema

Inviato: mar set 13, 2011 10:44
da checo
Buongiorno,
sto seguendo le procedure per ottenere il 55% per un tetto che è stato rifatto secondo i parametri normativi in vigore. Fin qua ho verificato ed è tutto ok.
Il problema è questo: l'edificio è composto da 3 unità abitative termoautonome. I 3 proprietari hanno partecipato tutti alla spesa per il tetto nella quota accordata tra le parti. Un apaprtamento non confina con l'involucro del tetto pertanto non è direttamente coinvolto dai benefici della nuova copertura.

L'iter, stando alla conversazione telefonica con il Sig. dell'ENEA è questo:
- fare per ogni proprietario una richiesta all'ENEA (3 richieste quindi)
- fare per ogni appartamento una certificazione energetica (3 ACE quindi)
- fare il calcolo del risparmio energetico considerando solo i 2 appartamenti che vengono coinvolti direttamente dal beneficio della nuova copertura e ripartire tale risparmio energetico su tutte 3 le unità abitative, secondo le parti millesimali.

Mi sapete dire se tale procedura è corretta?
grazie

Re: 55% rifacimento tetto - problema

Inviato: mar set 13, 2011 11:05
da nicorovoletto
Non puoi trattarlo come un condomini?

Re: 55% rifacimento tetto - problema

Inviato: mar set 13, 2011 11:12
da checo
Beh a sto punto vale tanto quanto scritto nella FAQ 24 dell'Enea. Però ad esempio, non essendoci una divisione millesimale, cosa tengo come parametro divisorio? i pagamenti del tetto? o i metri quadri?

Re: 55% rifacimento tetto - problema

Inviato: mer set 14, 2011 08:08
da henry
come avete risolto ??
nel mio caso ho un condominio da 6 unità.
Ripartisco il risparmio energetico degli ultimi 2 alloggi confinanti con il tetto,oggetto di coibentazione, a tutti gli altri secondo le tabelle millesimali? sbaglio?

Re: 55% rifacimento tetto - problema

Inviato: mer set 14, 2011 12:16
da checo
henry ha scritto:come avete risolto ??
nel mio caso ho un condominio da 6 unità.
Ripartisco il risparmio energetico degli ultimi 2 alloggi confinanti con il tetto,oggetto di coibentazione, a tutti gli altri secondo le tabelle millesimali? sbaglio?

direi che la soluzione pare proprio essere questa.