Sono nuovo di questo sito.
Scrivo perchè ho due dubbi circa la sostituzione di uno scaldabagno a gas.
L'attuale scaldabagno è posto all'esterno con scarico a parete, in un edifico con più unità immobiliari realizzate su tre piani.
L'edifico nn dispone di canna fumaria collettiva.
Ritengo che lo scaldabagno più adatto per la sostituzione sia un apparecchio tipo B22, a camera aperta e tiraggio forzato: a camera aperta perchè l'esistente è già posto all'esterno; a tiraggio forzato perche mi evita di realizzare una lunga tubazione prevista dalle UNI 7129.
Inoltre nel punto di installazione è disponibile la rete elettrica.
1° dubbio: quale è il criterio di scelta tra apparecchi con dispositivo rompitiraggio antivento (B1) e dispositivi senza (B2)?
2° dubbio : quale può essere la motivazione per per cui numerosi centri assistenza ed installatori che ho contattato, ritengono che non possa esistere uno scaldabagno a camera aperta e tiraggio forzato (premetto che il modello in effetti esiste)?
grazie
saluti
Massimo
Scaldabagno a gas tipo B22 (camera aperta tiraggio forzato)
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun set 12, 2011 16:32
Re: Scaldabagno a gas tipo B22 (camera aperta tiraggio forza
Lo scaldabagno a tiraggio forzato (che ha pertanto un ventilatore che aspira l'aria comburente o spinge i prodotti della combustione), se previsto dal costruttore, può essere installato in modalità C (aspirazione aria comburente in locale DIVERSO da quello di installazione dell'apparecchio) oppure in modalità B (aspirazione aria comburente nello STESSO locale di installazione dell'apparecchio).
Tale apparecchio non ha il dispositivo rompitiraggio e pertanto, se installato all'esterno è di tipo B22.
Tale apparecchio non ha il dispositivo rompitiraggio e pertanto, se installato all'esterno è di tipo B22.