Buon giorno a tutti.
Avrei bisogno di informazioni sugli impianti di teleriscaldamento ma non riesco a trovare una normativa che tratta direttamente l'argomento.
qualcuno sa se esiste?
ammesso che non ci sei una normativa specifica e prendendo in considerazione il dpr412, avrei comunque diversi quesiti da porre sull'argomento:
lo scambiatore del teleriscaldamento è considerato un generatore di calore?
per potenze superiori a 350kw serve la nomina di un 3° responsabile dell'impianto e che caratteristiche deve avere?
per potenze suoeriori a 35kw, sono obbligatorie le pratiche ispesl e chi le deve fornire? l'impresa che installa lo scambiatore e che in genere gestisce la rete o l'utente finale?
in materia fiscale l'installazione di questi impianti è detraibile? al 55 o al 36%?
se qualcuno sapesse rispondermi mi sarebbe di garande aiuto.
grazie
TELERISCALDAMENTO
Moderatore: Edilclima
Re: TELERISCALDAMENTO
no 3° responsabile, sì ispesl.
no 55% sì 36%
la normativa di riferimento oltre al dlgs 115/08 è il dm 24 10 05 e la direttiva mid
no 55% sì 36%
la normativa di riferimento oltre al dlgs 115/08 è il dm 24 10 05 e la direttiva mid