ACE appartamento ad utilizzo saltuario
Inviato: mer ago 03, 2011 14:58
Domanda.
Normativamente, non trovo differenza tra una abitazione E11 (resistenza ad occupazione continua) e una E13 (residenza ad occupazione saltuaria).
A mio avviso, dovrebbero esserci differenze, non tanto nelle condizioni di temperatura dell'unità in esame (qui è chiaro che si applica 20°C 24h7g) ma sulle unità confinanti, che sono anch'esse ad occupazione saltuaria.
Anche Sup. disperdente, quindi S/V, quindi la classe (norma nazionale) dovrebbe variare, a mio avviso, dato che per S si potrebbe considerare anche le pareti verso altre unità.
Da definizioni normative però S è la superficie che delimita verso l'esterno (ovvero verso
ambienti non dotati di impianto di riscaldamento), il volume riscaldato V, quindi che sia E11 o E13 non cambia.
Normativamente, non trovo differenza tra una abitazione E11 (resistenza ad occupazione continua) e una E13 (residenza ad occupazione saltuaria).
A mio avviso, dovrebbero esserci differenze, non tanto nelle condizioni di temperatura dell'unità in esame (qui è chiaro che si applica 20°C 24h7g) ma sulle unità confinanti, che sono anch'esse ad occupazione saltuaria.
Anche Sup. disperdente, quindi S/V, quindi la classe (norma nazionale) dovrebbe variare, a mio avviso, dato che per S si potrebbe considerare anche le pareti verso altre unità.
Da definizioni normative però S è la superficie che delimita verso l'esterno (ovvero verso
ambienti non dotati di impianto di riscaldamento), il volume riscaldato V, quindi che sia E11 o E13 non cambia.