Sondaggio Italia

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maxgat88
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:26

Sondaggio Italia

Messaggio da maxgat88 »

Buongiorno a tutti,
vorrei proporre in questa discussione un piccolo sondaggio dato dalla vostra esperienza e/o dal vostro intuito visto che da come ho da diverso tempo ormai il piacere di leggere in questo forum è a livelli molto avanzati!

La domanda è questa: per una casa e per un appartamento esistente quanto stimereste la trasmittanza media dell'edificio e il suo S/V.

Piccola precisazione: quello che a me interessa non è il valore alla terza cifra decimale perché so benissimo (purtroppo!) che non è possibile dare un numero così nè è possibile dire con certezza il valore della trasmittanza globale a prescindere dalle caratteristiche specifiche dell'edificio.

Ma immaginate di dover fare una stima. Cosa rispondereste?

Ps. @amministratore:, ho letto il regolamento e non credo che vada fuori dalle regole del forum. Se ho sbagliato mi scuso e sono pronto a cancellare tutto!

A voi la parola! :wink:
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio Italia

Messaggio da SuperP »

maxgat88 ha scritto:La domanda è questa: per una casa e per un appartamento esistente quanto stimereste la trasmittanza media dell'edificio e il suo S/V.
A che ti serve?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
maxgat88
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:26

Re: Sondaggio Italia

Messaggio da maxgat88 »

Niente in particolare! Però detto così è brutto!!
Sono uno studente universitario in ingegneria meccanica e studiando queste cose (in particolare termotecnica e affini) mi è venuta questa domanda! :)
maxgat88
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:26

Re: Sondaggio Italia

Messaggio da maxgat88 »

Da quando ho detto che sono uno studente le risposte sono crollate! Ci tengo a precisare che non vi dovete sentire in obbligo di dare un valore preciso. Avevo in mente che avrei avuto qualche decina di valori e poi con una media mi sarei fatto un'idea della trasmittanza tipica. Mi serve anche per una sorta di piccolo progetto che dovrò fare per un esame di impianti termotecnici. Nessuno che mi dà una mano? :wink:
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Sondaggio Italia

Messaggio da patri »

maxgat88 ha scritto:Da quando ho detto che sono uno studente le risposte sono crollate! Ci tengo a precisare che non vi dovete sentire in obbligo di dare un valore preciso. Avevo in mente che avrei avuto qualche decina di valori e poi con una media mi sarei fatto un'idea della trasmittanza tipica. Mi serve anche per una sorta di piccolo progetto che dovrò fare per un esame di impianti termotecnici. Nessuno che mi dà una mano? :wink:
Non è che non ti si voglia dare una mano, ma non è possibile darti una risposta se non DIPENDE.
Dipende dal periodo di costruzione, dalla zona geografica, se l'appartamento sta al primo o all'ultimo piano o "in mezzo", se chi si è fatto costruire la casa la preferiva cubica o a parallelepipedo ... e così via...

Per le trasmittanze medie dei singoli componenti puoi guardarti l'appendice B della UNI TS 11300-1, per la trasmittanza media di tutto l'involucro e per l's/v basta farsi un calcolino, ipotizzando due o tre forme dell'edificio.
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Sondaggio Italia

Messaggio da ketenegh »

Da quando ho detto che sono uno studente le risposte sono crollate
Crollate? Ce n'era solo una e questa è la terza...
Credimi, il problema è che la domanda appare proprio stramba, senza un senso od una finalità utile. Cosa diresti se uno chiedesse a questa comunità una cosa tipo (per restare sul tecnico): secondo voi, in Italia, le caldaie di che potenza sono?
Se non ti occupi di megatrend, ovvero non hai termini per comparare il dato, ammesso che sia attendibile e significativo, col passato, con diversi paesi, con previsoni sul futuro, la domanda di superpippo "a che serve saperlo?" rimane cruciale.
Rispondi