Appartamento e scala esclusiva
Inviato: sab lug 23, 2011 08:38
Pratica da fare su appartamento termoautonomo che occupa gli ultimi due piani di una casa bifamiliare; si sostituscono i serramenti, si fa il cappotto interno e si isola la copertura; le spese della copertura vengono sostenute tutte dal proprietario di questo appartamento (chi occupa terra+primo non paga nulla). La scala interna che collega i piani non è tutta comune, ma lo è per il piano terra e primo (fino all'ingresso di chi abita di sotto), poi è esclusiva del mio appartamento in questione, ma è scaldata dall'impianto di chi abita sotto; chiaramente su questa piccola parte si è isolato il tetto.
Essendo in Lombardia, creo due ACE, uno per l'appartamento e uno per la scala esclusiva.
Avendo già appurato da Enea che bisogna fare una pratica per subalterno, mi chiedevo se valeva la pena inserire anche i dati dell'ACE della parte di scala esclusiva (sommando potenze, superfici, ecc. di quella dell'appartamento) anche se teoricamente il tetto della scala copre anche la parte sotto di altri, oppure non complicandomi la vita fare riferimento solo ai dati dell'ACE dell'appartamento dicendo che le spese della scala non hanno beneficiato del 55%.
Io propenderei per questa seconda soluzione, cosa ne pensate?
Grazie
Essendo in Lombardia, creo due ACE, uno per l'appartamento e uno per la scala esclusiva.
Avendo già appurato da Enea che bisogna fare una pratica per subalterno, mi chiedevo se valeva la pena inserire anche i dati dell'ACE della parte di scala esclusiva (sommando potenze, superfici, ecc. di quella dell'appartamento) anche se teoricamente il tetto della scala copre anche la parte sotto di altri, oppure non complicandomi la vita fare riferimento solo ai dati dell'ACE dell'appartamento dicendo che le spese della scala non hanno beneficiato del 55%.
Io propenderei per questa seconda soluzione, cosa ne pensate?
Grazie