Pagina 1 di 1

Spese tetto unità plurifamilare impianti autonomi

Inviato: ven lug 15, 2011 14:32
da Seamew
Un edificio con tre unità immobiliari (una per piano) viene ristrutturato e coibentata la falda del tetto.
Le tre unità immobiliari sono dotate di impianti autonomi...

Mio chiedo...le spese per la coibentazione del tetto (che è un bene comune) da chi vengono sostenute?
Dal proprietario dell'ultimo appartamente (e sarà quello che riceverà ache il beneficio energetico)....oppure anche dagli altri? (ma non credo trattandosi di impianti autonomi).

Predispongo una pratica unica per l'intero intervento pagato interamente dal proprietario dell'ultimo piano?

Grazie per l'attenzione....

Re: Spese tetto unità plurifamilare impianti autonomi

Inviato: ven lug 15, 2011 15:17
da soloalfa
Innanzitutto: Chi lo vuol pagare?

Re: Spese tetto unità plurifamilare impianti autonomi

Inviato: lun lug 18, 2011 08:32
da Seamew
E' il proprietario dell'ultimo piano a voler isolare la copertura e sostenere tutte le spese...

Re: Spese tetto unità plurifamilare impianti autonomi

Inviato: gio lug 28, 2011 07:06
da ketenegh
Considerata la situazione, io farei una sola pratica, intestata al proprietario dell'ultimo piano, considerando nei calcoli il solo suo appartamento. Il titolo di proprietà è: condomino.
Essendo comunque il tetto parte comune, sarebbe opportuno che si stipulasse un verbale di assemblea di condominio (simulando che si sia tenuta la stessa), sottoscritto da tutti, in cui è inidicata la delibera di esecuzione dei lavori sul tetto e ed il sostenimento della spesa da parte del propietario dell'ultimo piano.
Quanto sopra vale se il condominio non ha amministratore e CF.