Pagina 1 di 1

Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: lun lug 11, 2011 15:12
da ugo74
Salve,

mi e' venuto un dubbio assurdo.

amm. mi chiama dicendo che sto facendo una c...ata.
Sostituzione caldaia e contabilizzazione ecc. da circa 110keuro e quindi io ho proposto il 55% e detto di fare x il resto il 36%.

Ora mi dice che altro studio, con cui non ho buoni rapporti, ha fatto pratica in cui ha detratto tutti i lavori 80keuro e 25k di isolamento del sottotetto.

Ecco le 2 ipotesi:
a) l'amm. ha preso cantonata e gli hanno fatto 2 pratiche 1 x isolamento 345a e 1 x caldaia 347 (dove hanno perso un po di detrazione ma non lo sa ancora) :lol:
b) lo studio ha fatto il comma 344. :shock:

il comma 344 si può fare quando ?

Secondo me si fa quando Epi e' minore dei limiti, credo, del 20% o giù di li e non quando si ha una riduzione del 20% dei consumi tra prima e dopo lavori!
Io non sono mai riuscito a fare un 344 proprio xche ipotizzavo si facesse il 20% in meno dei limiti.

cosa ne pensate?

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: gio lug 21, 2011 16:59
da Ronin
il comma 344 si fa quando l'epi finale risulta inferiore al valore dell'allegato A del dm 11 03 08 coordinato con il 26 01 10: la riduzione del 20% rispetto al limite vigeva prima del dm suddetto, ora c'è un limite apposito, basta stare sotto quello.

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: gio lug 21, 2011 19:34
da ketenegh
I requisti del 344, con un po' di isolamento (per ese. tetto) ed una caldaia nuova, non li vedi, ne ora ne prima del 2008, neanche con il cannocchiale.

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: gio lug 21, 2011 20:59
da nicorovoletto
L'altro studio ha semplicemente detratto la caldaia con importo massimo 60.000€...... Come ha fatto? Semplice, il tetto di 60.000€ e' per ogni condomino che sostiene le spese

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: gio lug 21, 2011 21:38
da Ronin
a me risulta che i tetti valgono per unità immobiliare, quindi se la caldaia è centralizzata, si detrae soltanto 30k

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: ven lug 22, 2011 06:50
da ketenegh
si detrae soltanto 30k
per condomino, come giustamente dice Nico. Essendoci un amministratore, deduco che ce ne saranno almeno quattro.

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: ven lug 22, 2011 07:16
da Ronin
guida agenzia entrate, pagina 17:

Il limite massimo di detrazione deve intendersi riferito all’unità immobiliare oggetto dell’intervento e, pertanto, andrà suddiviso tra i soggetti detentori o possessori dell’immobile che partecipano alla spesa, in ragione dell’onere da ciascuno effettivamente sostenuto.
Anche per gli interventi condominiali l’ammontare massimo di detrazione deve essere riferito a ciascuna delle unità immobiliari che compongono l’edificio tranne le ipotesi in cui l’intervento si riferisce all’intero edificio e non a “parti” di edificio. In quest’ultimo caso,
l’ammontare massimo deve ritenersi che costituisca il limite complessivo della detrazione, da ripartire tra i soggetti che hanno diritto al benefici

quindi intervenire sull'impianto centralizzato sarebbe farlo su una "parte" di edificio? non sono molto convinto...

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: ven lug 22, 2011 07:26
da ketenegh
tranne le ipotesi in cui l’intervento si riferisce all’intero edificio
Se leggi la circolare 36, da cui la guida è sommariamente dedotta, la frase di cui sopra, in forma estesa, risulta:
"..deve intendersi riferito a ciascuna delle unita' immobiliari che compongono l'edificio tranne nella ipotesi di cui al comma 344 della legge finanziaria,
in cui l'intervento di riqualificazione energetica si riferisce all'intero edificio e non a "parti" di edificio. In tale ipotesi l'ammontare di 100.000 euro deve ritenersi che costituisca il limite complessivo della detrazione, da ripartire tra i soggetti che hanno diritto al beneficio"

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: ven lug 22, 2011 09:08
da Ronin
m'hai convinto, quindi vale anche per l'impianto centralizzato.

Re: Importo massimo detrtazione riscaldamento

Inviato: ven lug 22, 2011 16:43
da ketenegh
Convengo che è arduo trovare una logica tra tutti questi cervellotici distinguo dell'agenzia o del legislatore.