Pagina 1 di 1
Dispersione accumulo solare termico
Inviato: mer giu 29, 2011 18:50
da stefanobravi
Buona sera a tutti, innanzitutto premetto che è la prima volta che scrivo e molte volte ho trovato su questo forum interessanti spunti riguardo non solo alle certificazione. Arriviamo ora alla questione. Ho trovato il valore in W/K della dispersione dell'accumulo per un sistema di caldaia con accumulo integrato collegato a collettori solari in copertura. Nella scheda tecnica da il valore di 158 W/K. Vado a inserire questo dato nel Cened e praticamente non mi prende in considerazione il valore in quanto, ho capito poi, troppo elevato. Errore mio (molto probabile) o errore della scheda tecnica?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: mer giu 29, 2011 22:48
da il_conte
Beh sbagli sicuramente tu, il valore deve essere decisamente inferiore: 158W/K vuol dire che per ogni grado di differenza di temepratura tra interno ed esterno l'accumulo disperde 158W. Con un plausibile DT di 20°C medio saremmo a 3160W, come un grosso ventilconvettore
Dove hai trovato quel valore? Non è che è la dispersione giornaliera media (in Wh?) o qualcosa del genere?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 09:02
da stefanobravi
L'ho trovato sulla scheda tecnica del bollitore. Riporto testualmente cosa dice la scheda:
Dispersione termica (Taccumulo 60 °C / Tambiente = 20 °C) | W/K | 158 (allego immagine)
è un SOLAR BOX della Beretta. Una dispersione media dei bollitori esiste o variano molto l'uno con l'altro?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:06
da il_conte
E' sbagliata l'unità di misura, sono W (del resto parla di dispersione termica con un DT assegnato).
Tipo 158/40 = 4 W/K è già più ragionevole!
Comunque, mal non me ne voglia la Regione, di produttori che dichiarano il valore in W/K non ne conosco manco uno...
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:12
da stefanobravi
Effettivamente hai ragione, ho provato già una volta a chiamare l'assistenza tecnica per questo valore e me lo davano sempre in altre unità di misura...cmq grazie mille!!!!
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:17
da stefanobravi
Eh eh a me i dubbi vengono uno per volta...ma nell'unità di misura W/K il K non è in gradi Kelvin?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:35
da il_conte
Si si K sta per Kelvin. Dov'è il problema?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:39
da stefanobravi
Se sta per kelvin il valore di 158 va diviso non per 40 ma per 40+273.15 o sbaglio?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:48
da il_conte
No no, dividi per una differenza di temperatura, quindi che sia in °C o K è lo stesso!
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 10:51
da stefanobravi
ok, è il delta T praticamente...GRAZIE!!!!
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 16:36
da patri
il_conte ha scritto:E' sbagliata l'unità di misura, sono W (del resto parla di dispersione termica con un DT assegnato).
Tipo 158/40 = 4 W/K è già più ragionevole!
Comunque, mal non me ne voglia la Regione, di produttori che dichiarano il valore in W/K non ne conosco manco uno...
Uno c'è e lo chiama pure kboll... ma penso non sia pubblicizzabile (J.....s)!
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: gio giu 30, 2011 17:38
da il_conte
patri ha scritto: (J.....s)!
Jacopo Ortis, quello delle lettere?

Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: mar giu 19, 2012 10:06
da vabby
Ciao a tutti,
a questo proposito...o quasi...
io ho proprio trovato in un libretto di un bollitore (non accumolo di solare termico, ma solo accumolo per acs collegato ad una caldaietta a condensazione) quello che accennava "il conte":
dispersione termica = 2,5 kWh/24h
che significa? io avrei invece bisogno di inserire la dispersione in W/K.
che relazione c'è fra le due unità di misura?
Re: Dispersione accumulo solare termico
Inviato: sab nov 16, 2013 12:34
da MarsArtis
vabby ha scritto:Ciao a tutti,
a questo proposito...o quasi...
io ho proprio trovato in un libretto di un bollitore (non accumolo di solare termico, ma solo accumolo per acs collegato ad una caldaietta a condensazione) quello che accennava "il conte":
dispersione termica = 2,5 kWh/24h
che significa? io avrei invece bisogno di inserire la dispersione in W/K.
che relazione c'è fra le due unità di misura?
mi pongo sempre più spesso anche io la domanda visto che è più facile che i noti produttori forniscano il dato in kWh/24h