Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da Kalz »

Buongiono a tutti non ho mai affrontato il problema dei generatori a pellets per riscaldamento ambienti, un cliente vuole installare un genratore di calore a pellets, tale generatore di calore sarà solo per riscaldamento ambienti collegato all'impianto termico a radaitori, l'impianto non è diviso a zone.
L'edificio è in zona climatica D con temepratura esterna di -1°C gradi giorno 2085 periodo di riscaldamento dal 1 novembre al 15 aprile, la superificie utile riscaldata è di 124 mq, S. lorda 318,6 mq e Volume lordo 485, S/V = 0,66.
Il calcolo di potenza dell'edifico risulta essere 11,5 kW considerando la maggiorazione per l'utilizzo intermittente dell'impianto ( come da norma ), la potenza termica dei radiatori da installare è di 11,5 kW ( più non ci vanno ); tali radiatori sono dimensionati con temperatura entrante di 70 °C con DT mandata/ritorno di 15°C.
La regolazione dell'impianto sarà tramite cronotermostato e valvole termostatiche installate in ogni singolo elemento riscaldante.
La caldaia pellets scelta ha una potenza ( utile ) di 14,4 kW alla massima e alla minima di 4,3 kW tale caldaia ha la possibilità del funzionamento sia manuale che automatico, nel funzionamento automatico il costruttore nel libretto uso e manutenzione indica che impostando la temèpeèratura di 70°C il generatore ha cinque rapporti di velocità distribuiti tra 61 e 70 °C in maniera tale che ai 70°C gradi raggiunti il generatore di calore si trovi alla minimo della sua potenza.
Inoltre nella logica di funzionamento vengono indicate che nella funzione START il generatore per l'accensione della fiamma per una durata di 20 minuti non PERMETTE LE VARIAZIONI DI POTENZA AL FOCOLARE.
Successivamente dopo l'arrivo a temepratura si ha la fase OFF dalla durata di 20 minuti fino ad una nuova fase di riaccensione con lo scopo far spegnere le braci del pellets presenti nel bruciatore.
Alla luce di tutto secondo voi è necessario installare sto Puffer oppure no? dato che rappresenta costi importanto e come al solito lo spazio manca.....
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da arkanoid »

che contenuto ha la caldaia?
redigere redigere redigere
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da Kalz »

la caldaia ha 36 litri
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da giobibo »

Puffer si, puffer no; questo è uno di quei casi in cui è difficile scegliere.
Se c'è possibilità economica e di spazio disponibile, un pufferino, magari di 500 lt. non sarebbe male, si evitano frequenti on/off di caldaia, che bene non gli fanno. E magari si può pensare anche ad una climatica.
Se invece si va diretti sull'impianto bisogna lavorare molto sulla potenza della caldaia in funzione della stagione. Per evitare ad esempio che a mezza stagione 8novembre o marzo/aprile) il cliente mi tenga la caldaia a livello 5 con frequenti accensioni.
Personalmente ho già fatto installazioni senza puffer con quelle potenze, ma sempre con clienti "smanettoni" nel senso che hanno capito come deve funzionare l'impianto e regolano la caldaia di conseguenza.
Per chi invece ha clienti che non sanno neanche cosa c'è in c.t. raccomando vivamente il puffer
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da girondone »

quoto
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da Kalz »

grazie a tutti.
mm_thermo
Messaggi: 77
Iscritto il: lun feb 02, 2009 20:40

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da mm_thermo »

Anche io quoto il puffer da 500 litri.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da girondone »

cmq.. il problema sarà sicuramente lo spazio
anche perchè prob si tratta di termostufa da salotto per interderci
e non di caldaia da locale apposito...
e lo spazio manca sempre

io ne ho una con temostufa a legna (quindi il puffer è ancora più importante) ma non ho assolutamente spazio

visto che mettono solare, volevo almeno usare i 300 litri del solar anche come mini mini puffer!
però perdono parte della sala naturalmente (sempre se poi non infilano il tutto nell intercapedine....)
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da Kalz »

nel mio caso invece si tratta proprio di generatore di calore funzionante pellets sarà installata in locale tecnico e le dimensioni sono talmente risicate che ci si riesce al limite a fare solo la manutenzione all'apparecchio :(
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Puffer si Puffer no..grande dubbio.

Messaggio da girondone »

come non detto!
:wink:
Rispondi